HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sui binari della scrittura 2018, Lombardi: “Siamo molto soddisfatti”

17/08/2018

Si è conclusa domenica sera a Montalbano Jonico con la presentazione di “Carnefici”, l'ultima fatica letteraria dello scrittore e giornalista, Pino Aprile, la terza edizione della rassegna “Sui binari della scrittura”, ideata dal giornalista lucano, Antonello Lombardi, e promossa dall’assessorato comunale alla Cultura. La rassegna, inaugurata il 12 luglio scorso, ha offerto incontri di alto livello su temi diversi, che hanno richiamato sempre un grande pubblico. Antonello Lombardi, che nella serata di domenica ha conversato con un coinvolgente Pino Aprile, toccando interessanti questioni legate al Mezzogiorno d'Italia, ha espresso grande soddisfazione per l'edizione 2018. “Anche quest'anno - ha spiegato - la nostra rassegna ha saputo rappresentare un vero punto di riferimento territoriale come iniziativa culturale. “A vincere - ha sottolineato - è stata ancora una volta la cultura priva di qualsiasi caratterizzazione politica. Questo ha contribuito a rendere Sui binari della scrittura un'iniziativa significativa, utile a stimolare attraverso il dialogo la collettività”.
All'appuntamento conclusivo, coordinato dalla giornalista Eleonora Cesareo, c’erano anche il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese, e l’assessore alla Cultura Ines Nesi, che hanno sottolineato i traguardi raggiunti dalla kermesse letteraria. “Grande successo - hanno precisato - sia per la partecipazione di numerosi autori, che per il sostegno del pubblico che ha aderito con grande attenzione a tutti gli appuntamenti. A questa iniziativa - hanno evidenziato - bisogna riconoscere il merito di aver posto come prima finalità la promozione di autentiche esperienze di cittadinanza attiva, come ad esempio quella intrapresa dai ragazzi del Gruppo di lettura, impegnati settimanalmente, già da tre anni, nella recensione delle singole opere letterarie”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo