HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sui binari della scrittura 2018, Lombardi: “Siamo molto soddisfatti”

17/08/2018

Si è conclusa domenica sera a Montalbano Jonico con la presentazione di “Carnefici”, l'ultima fatica letteraria dello scrittore e giornalista, Pino Aprile, la terza edizione della rassegna “Sui binari della scrittura”, ideata dal giornalista lucano, Antonello Lombardi, e promossa dall’assessorato comunale alla Cultura. La rassegna, inaugurata il 12 luglio scorso, ha offerto incontri di alto livello su temi diversi, che hanno richiamato sempre un grande pubblico. Antonello Lombardi, che nella serata di domenica ha conversato con un coinvolgente Pino Aprile, toccando interessanti questioni legate al Mezzogiorno d'Italia, ha espresso grande soddisfazione per l'edizione 2018. “Anche quest'anno - ha spiegato - la nostra rassegna ha saputo rappresentare un vero punto di riferimento territoriale come iniziativa culturale. “A vincere - ha sottolineato - è stata ancora una volta la cultura priva di qualsiasi caratterizzazione politica. Questo ha contribuito a rendere Sui binari della scrittura un'iniziativa significativa, utile a stimolare attraverso il dialogo la collettività”.
All'appuntamento conclusivo, coordinato dalla giornalista Eleonora Cesareo, c’erano anche il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese, e l’assessore alla Cultura Ines Nesi, che hanno sottolineato i traguardi raggiunti dalla kermesse letteraria. “Grande successo - hanno precisato - sia per la partecipazione di numerosi autori, che per il sostegno del pubblico che ha aderito con grande attenzione a tutti gli appuntamenti. A questa iniziativa - hanno evidenziato - bisogna riconoscere il merito di aver posto come prima finalità la promozione di autentiche esperienze di cittadinanza attiva, come ad esempio quella intrapresa dai ragazzi del Gruppo di lettura, impegnati settimanalmente, già da tre anni, nella recensione delle singole opere letterarie”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo