HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Abriola in festa per percorso solenne delle Statue di San Valentino e San Rocco

17/08/2018

Un bagno di folla, la solita vocazione religiosa, il percorso solenne delle Statue di San Valentino e San Rocco. Sono stati questi gli ingredienti che hanno condito la cerimonia liturgica e l'iniziativa svoltasi ad Abriola nella serata di giovedì. Oltre duemila i presenti a testimonianza dell'accresciuta stima per la tradizionale festa di San Valentino Santo Patrono di Abriola, celebrato il 14 febbraio ma riproposto alla comunità locale nell'ambito delle iniziative programmate dal Comune di Abriola e dalla Pro Loco nel periodo estivo e rivolte ai tanti abriolani che ritornano in paese per trascorrere le ferie insieme ai parenti. Le due Statue sono partite congiuntamente alle 17, scortate dai responsabili della Pro Loco con in testa la presidentessa Claudia Dapoto e dal Sindaco di Abriola, Romano Triunfo. La banda musicale di Campagna, presente per l'occasione ha tenuto banco con brani tipici della tradizione religiosa. Alle 17 si è svolta la Santa Messa, officiata dal parroco di Abriola, don Giuseppe Pronesti. Una folla di visitatori ha preso d'assalto la Chiesa Madre pregando e recitando i brani liturgici della tradizione cristiana. La festa arricchita dallo svolgimento del percorso legato alla Leggenda del Grano sviluppata nel centro abriolana nel ricordo della carestia e dell'incombente povertà ha visto una ragazza del posto consegnare grano ai presenti. Il transito delle due Statue è stato accompagnato da scroscianti applausi e profonda devozione da parte dei presenti. Dal Santuario di Monteforte le due Sacre Raffigurazioni sono giunte nel centro storico, dove la popolazione locale ha pregato e dato vita alla Leggenda del Grano. Presenti, nel segno di una profonda intesa tra i comuni alcuni rappresentanti delle Amministrazioni locali della Val Camastra che hanno salutato il Sindaco Romano Triunfo e la popolazione locale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo