HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Arriva la VII ediz. del Camastra Sound Festival

25/07/2012

L’unico Contest musicale itinerante "Camastra Sound Festival Le Voci del Mediterraneo" dedicato ai giovani gruppi emergenti di Basilicata è giunto alla sua VII edizione. L’evento ideato e organizzato dall’associazione di volontariato TEERUM VALGEMON AESAI (Terra il miglior rifugio) anche quest’anno si articolerà in più comuni lucani partendo da Castelmezzano, passando per Viggianello, Anzi, Lauria, Castelsaraceno e Sant’Angelo le Fratte. Il gruppo vincitore dell’edizione 2011 “La Fenice” di Laurenzana, si esibirà di diritto il 4 agosto 2012 nell’incantevole comune di Terranova da Sibari (CS) nell’ambito del festival Pino Piraino partecipando così alle selezioni per il prossimo festival di Castrocaro. Il gemellaggio con la regione Calabria è per il Camastra Sound Festival motivo di orgoglio. Nel tempo lo staff associativo delle tre sedi lucane Teerum Valgemon Aesai ha duramente lavorato al fine di promuovere e valorizzare i talenti sul Territorio. L’aprirsi oggi verso un’altra regione rappresenta un’occasione di crescita e scambio in termini culturali e umani. Teerum Valgemon Aesai con l’occasione intende invitare tutti gli amanti della musica alla serata Calabrese e a partecipare alla nuova edizione del Camastra Sound Festival Le Voci del Mediterraneo 2012 che partirà il 13 agosto da Castelmezzano (PZ). Oltre ai gruppi emergenti di Basilicata, il Contest quest’anno avrà due special - guest d’eccezione: Eliana e Mattia Valentino, due artisti poliedrici lucani che stanno ricevendo grande consenso sulla platea nazionale. Per tutte le informazioni sul contest per le iscrizioni, la modulistica e i premi in palio per l’edizione 2012 basta scrivere a camastrasoundfestival@gmail.com oppure frequentare il gruppo Facebook CAMASTRA SOUND FESTIVAL.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo