HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Noepoli. ‘Com'è bello rinascere’ di Marilena Nocilla

7/08/2018

Noepoli ha vissuto un intenso pomeriggio culturale,con la presentazione del libro sulla vita di Rocco Basciano, illustre compaesano che vive a Milano.
La scrittrice Marilena Nocilla, alla sua quarta opera, ha raccolto e raccontato la vita di Rocco Basciano, per proporla come testimonianza di un vissuto assai intenso e variegato, fatto di alti e bassi, di momenti di gioia e di tribolazioni, di lavoro e di arte , al tempo stesso.
Basciano, apprezzato pittore, fondatore e presidente dell'Associazione Culturale "Arte Ba Rocco", molto attiva ed apprezzata nell'ambiente milanese, ha voluto fortemente che la presentazione del libro avvenisse, in primis, nella sua Noepoli, perchè il libro stesso è un ritratto preciso della gente, con cui ha convissuto fino al suo spostamento a Milano , per lavoro.
La presentazione è stata della professoressa Filomena Valicenti, che, da par suo, ha letteralmente spiegato i passaggi più importanti del testo, con professionalità e affetto, tanto da " incantare" la vasta platea dei compaesani, accorsi numerosi alla manifestazione, presso il Centro sociale comunale. La compartecipazione agli eventi scritti è stata totale e fortemente sentita.
Sono intervenuti all'evento , moderato da Elio Ciminelli, i giornalisti Giovanni Labanca e Cristina Libonati ( Terranova e Noepoli), la professoressa Maria Celano di Valsinni, presidentessa dell'Associane Culturale Lucana di Torino, il sociologo Angelo Viccari di Nova Siri , l'assessore Maddalena Angiolilla del Comune di Noepoli ed Antonio Palazzo, vice presidente della Fondazione Carlo Perini di Milao.
L'intervento più toccante, in un certo senso, è stato quello di Giovanni Basciano, fratello maggiore di Rocco, che ha letto alcune poesie "intime", dedicate alla propria famiglia, che non poca commozione ha suscitato tra i presenti, che hanno salutato l'autore con ripetuti applausi di compiacimento ed approvazione.
La scrittrice Nocilla, per la prima volta a Noepoli, ha esternato tutta la sua gratitudine ai presenti, per l'affettuosa accoglienza che le è stata riservata e si detta sorpresa per il clima festoso e socialmente elevato di tutta la comunità.
Rocco Basciano, troppo emozionato, è riuscito, a mala pena, a trovare le parole giuste e bastanti per ringraziare i suoi paesani, costantemente presenti nel suo cuore.
Un tocco di gran classe è stata l'esibizione del soprano Pia Gennatiempo, che ha magistralmente cantato due arie di Giuseppe Verdi.
La lotteria con due quadri del pittore in palio e un gradito rinfresco, hanno concluso un riuscito e felice evento, che resterà a lungo nel cuore dei noiesi.


Foto di Antonio Palazzo.

Giovanni Labanca




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo