|
Successo per il Pulcinella di Mario Brancaccio |
---|
6/08/2018 | Diverte, eccita, provoca sensazioni di rara bellezza e emotività. Mario Brancaccio esalta la figura di Pulcinella, maschera napoletana che scandisce emozioni e vivacità culturale. A Miglionico domenica sera nel Castello Pirro del Balzo è andata in scena la rappresentazione teatrale organizzata dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza che ha riportato seppur in tono minore il progetto dei Teatri di Pietra Theatron Theatum, che ha nel titolo “Alla dirigente s’è ristretta la trasparenza” il tema pregnante del percorso culturale. L’iniziativa rientra nel fitto cartellone di appuntamenti estivi voluto dall’Amministrazione Comunale di Miglionico, in collaborazione con la Pro Loco, la Regione Basilicata, l’Unione Europea e l’Apt. Sessanta minuti divertenti quelli sciorinati da Mario Brancaccio, Simona Esposito e dal chitarrista Michele Bonè che hanno fatto rivivere d’incanto e a ritroso il personaggio di Pulcinella. Una recitazione sobria, ilare, disincantata resa fervida dalla mimica di Brancaccio che recita Pullecenella con la gestualità tipica dei giorni migliori. E lui incanta, perché traduce in cifre i limiti della maschera, incapace di cucinare, poco incline alla visione struggente dei giorni nostri. Un personaggio gallina, incostante nei modi e nel fare che vive quasi un dramma. Ed è proprio la visione del personaggio psicopompo che viene esaltata, nei versi, nella gestualità e nella costante ricerca di un severo modus operandi legato alle battute ad effetto e all’inconfondibile voce di Patrizia Spinosi che accompagna con i brani della tradizione napoletana la passione di Pulcinella, uomo d’inconfondibile ironia, legato ai valori autentici dellao città di Napoli. E’ iracondo, quando prende la spada, disincantato quando va alla ricerca dei cartoni della pizza e non sa sputare. Un personaggio scevro da automatismi che chiude in bellezza la serata, con Mario Brancaccio che diverte e non divide il pubblico presente, ivi compreso il Sindaco di Miglionico, Angelo Buono. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|