|
A Gallicchio la terza festa dell’emigrante |
---|
6/08/2018 | Diceva Socrate: “sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo”. Si è svolta ieri sera in p.zza Garibaldi a Gallicchio la terza edizione della festa dell’emigrante. Appuntamento ormai consueto ed entrato nella storia della cultura Gallicchiese. Una felice intuizione dell’Associazione Culturale Intercomunale “Rinascita” – Centro Nazionale di Arte e Cultura Lucano “Ut Pictura Poesis”, che si impegna a divulgare grandi momenti di carattere culturale e non solo. Alla festa dedicata agli emigrati in Argentina hanno partecipato moltissime persone, dando un contributo notevole alla riuscita della serata. Poeti, cantanti, ballerini piccoli e grandi, sportivi, presentatori, corali, politici e scrittori hanno impreziosito una serata piacevole e mai banale. Doveroso ringraziare il direttivo dell’associazione e i volontari che hanno dato il meglio per la riuscita dell’evento con le proprie risorse umane ed economiche. Tutti hanno sottolineato l’importanza di stare insieme all’insegna del divertimento e dell’amicizia conditi da un’arte nostrana di ottimo profilo. Soddisfatta la presidente dell’associazione la prof. Maria Donata Caradonna che ha ringraziato il pubblico presente, che in modo educato e competente si è trattenuto fino a tarda serata. La bellezza del borgo gallicchiese e il tempo favorevole hanno fatto il resto. Se vi era da tempo l’obiettivo di stare un po’ insieme all’insegna del rispetto e della convivialità, sicuramente la festa dell’emigrante ha avuto il merito di riuscire in tale impresa. Eventi storici sono stati recuperarti come l’antica caccia al tesoro, i giochi di piazza e le gare di ballo. Cose che mancavano da tempo. Elencare i tanti momenti della serata di un programma lungo e corposo, sarebbe oltremodo complicato, ma vogliamo ringraziare quanti piccoli e grandi hanno partecipato con gioia. L’evento si è svolto anche con la collaborazione della Parrocchia Santa Maria Assunta e l’associazione sportiva SD Gallicchio ’95. “La festa dell’emigrante- spiega Ovidio Donnadio. Componente Associazione Culturale- è certamente un evento da consolidare e sviluppare su diversi fronti, in quanto offre diverse possibilità di espressioni umane e culturali mai fini a se stesse e al precostituito. Il pubblico divertito si è sentito spontaneamente coinvolto per tutta la serata. In tempi difficili dove spesso i settori che contano della vita sociale invece di risolvere creano problemi ai cittadini, ben vengano iniziative capaci di unire e far sorridere com’ è successo ieri. L’appuntamento è per l’anno prossimo dove certamente si metteranno in campo altre iniziative per dare un risalto ancora maggiore a questo avvenimento.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|