HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Gallicchio la terza festa dell’emigrante

6/08/2018

Diceva Socrate: “sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo”. Si è svolta ieri sera in p.zza Garibaldi a Gallicchio la terza edizione della festa dell’emigrante. Appuntamento ormai consueto ed entrato nella storia della cultura Gallicchiese. Una felice intuizione dell’Associazione Culturale Intercomunale “Rinascita” – Centro Nazionale di Arte e Cultura Lucano “Ut Pictura Poesis”, che si impegna a divulgare grandi momenti di carattere culturale e non solo. Alla festa dedicata agli emigrati in Argentina hanno partecipato moltissime persone, dando un contributo notevole alla riuscita della serata. Poeti, cantanti, ballerini piccoli e grandi, sportivi, presentatori, corali, politici e scrittori hanno impreziosito una serata piacevole e mai banale. Doveroso ringraziare il direttivo dell’associazione e i volontari che hanno dato il meglio per la riuscita dell’evento con le proprie risorse umane ed economiche. Tutti hanno sottolineato l’importanza di stare insieme all’insegna del divertimento e dell’amicizia conditi da un’arte nostrana di ottimo profilo. Soddisfatta la presidente dell’associazione la prof. Maria Donata Caradonna che ha ringraziato il pubblico presente, che in modo educato e competente si è trattenuto fino a tarda serata. La bellezza del borgo gallicchiese e il tempo favorevole hanno fatto il resto. Se vi era da tempo l’obiettivo di stare un po’ insieme all’insegna del rispetto e della convivialità, sicuramente la festa dell’emigrante ha avuto il merito di riuscire in tale impresa. Eventi storici sono stati recuperarti come l’antica caccia al tesoro, i giochi di piazza e le gare di ballo. Cose che mancavano da tempo. Elencare i tanti momenti della serata di un programma lungo e corposo, sarebbe oltremodo complicato, ma vogliamo ringraziare quanti piccoli e grandi hanno partecipato con gioia. L’evento si è svolto anche con la collaborazione della Parrocchia Santa Maria Assunta e l’associazione sportiva SD Gallicchio ’95. “La festa dell’emigrante- spiega Ovidio Donnadio. Componente Associazione Culturale- è certamente un evento da consolidare e sviluppare su diversi fronti, in quanto offre diverse possibilità di espressioni umane e culturali mai fini a se stesse e al precostituito. Il pubblico divertito si è sentito spontaneamente coinvolto per tutta la serata. In tempi difficili dove spesso i settori che contano della vita sociale invece di risolvere creano problemi ai cittadini, ben vengano iniziative capaci di unire e far sorridere com’ è successo ieri. L’appuntamento è per l’anno prossimo dove certamente si metteranno in campo altre iniziative per dare un risalto ancora maggiore a questo avvenimento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo