HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anno “gesualdiano”, la Regione sostiene le manifestazioni

21/07/2012

“La Regione Basilicata, insieme con il Comune di Venosa e con l’APT, sosterrà le manifestazioni dell’anno “gesualdiano”, un anno ricco di appuntamenti con la musica, la letteratura, la storia e il cinema titolato a Gesualdo da Venosa, autentica gloria dell’universo musicale italiano, europeo e non solo, eccelso polifonista considerato il più famoso madrigalista del suo tempo, collegandosi alle altre istituzioni italiane straniere che hanno in programma di ricordare l’illustre venosino nel 400esimo anniversario della sua morte”.
Lo dichiara l’assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Basilicata, Vincenzo Viti spiegando di aver “condiviso una specifica proposta formulata dal consigliere Franco Mollica e una sollecitazione che era venuta dal Comune di Venosa” . L’assessore fa sapere di aver incontrato insieme al presidente De Filippo, “il Consigliere Mollica, il vicesindaco di Venosa Pietro Visaggio, l’ex sindaco Carmine Castelgrande, il Direttore dell’APT Gianpiero Perri e la prof. Giovanna Damato, con i quali sono state poste le basi per l’avvio di un primo schema organizzativo che presiederà alla definizione delle iniziative a partire dall’insediamento di un comitato promotore che sarà presieduto da De Filippo e che provvederà all’investitura di un comitato scientifico. Competerà al comitato promotore – aggiunge l’assessore - vagliare e definire progetti e avviare contatti mirati a costruire un palinsesto che conterrà appuntamenti e manifestazioni di interesse nazionale ed internazionale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo