HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ritorna a Rapone l’iniziativa culturale “Oggi è sabato..si va a Rapone”

2/08/2018

Dopo il successo delle prime giornate, ritorna sabato 4 agosto a Rapone l’appuntamento con l’iniziativa culturale “Oggi è sabato..si va a Rapone”, ideata dal Comune. Una nuova giornata ricca di appuntamenti nel magnifico scenario del paese delle fiabe. Un ricco programma che prenderà il via dalle ore 10:00, e fino alle ore 17:00, con la visita guidata al Museo Multimediale “CERA”, il Centro di Educazione Rurale Ambientale. Dalle ore 18:00 percorso narrato "L’Intreccio delle Cinque Fiabe”, che racconta dei cinque personaggi della tradizione orale raponese: manalonga, scorciamano, il lupo comunale, lo scazzamauriedd e la masciara (tre repliche alle ore 18, 19 e 20). Alle ore 21:00 lo spettacolo teatrale "Giù la maschera", di e con Gino Marangi (collaborazione al testo di Alessandra Maltempo e regìa di Vania Cauzillo). Uno spettacolo che gli autori definiscono così. La maschera rappresenta uno strumento fondamentale nella cultura tradizionale e nell’arte di tutti i popoli. Indossandola, l'uomo da sempre ha tentato di dominare la natura e di vincere le forze oscure che derivano dall’ignoto esorcizzandole o ingraziandosene la benevolenza. La tendenza dei bambini a volersi travestire trasformandosi in qualcuno o qualcosa d’altro, ad esempio, è da leggersi proprio in questa prospettiva. Giocare ad interpretare situazioni quotidiane usando le scarpe di mamma, il cappello del nonno, una scopa per volare o un lenzuolo per diventare un fantasmino, è il mezzo con il quale il bambino esplora la realtà e la sua creatività dominando allo stesso tempo le sue paure. Nel corso della serata, degustazione di cavatiedd cu’ a muddica, porchetta e soffritto a cura di Macelleria 2000, degustazione di carpaccio di podolica con misticanza, caciocavallo e tartufo di Rapone a cura di Agriturismo Valle Ofanto. Tutte le info qui sono disponibili sul sito raponepaesedellefiabe.blogspot.com. Gli altri appuntamenti sono in programma l’11, 18, 25 agosto, 1 e 2 settembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo