HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marsico Nuovo: convegno su “Nuovi scenari di sviluppo turistico”

18/07/2012

“Le nuove Frontiere del Turismo di qualità - l’ospitalità diffusa nel borgo antico di Marsico Nuovo”, è il tema del convegno organizzato dal Comune di Marsico Nuovo in partnership con la Fondazione Eni Enrico Mattei, con il patrocinio del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese e l’Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata, che si svolgerà venerdì 20 luglio alle ore 18 presso la location del “Castello” di Marsico Nuovo. L’incontro propone l’avvio di una prima fase di “sturt up” per la definizione di un progetto – formula di “ospitalità diffusa” e si presenta come un momento di incontro, aggiornamento e di confronto che vede la partecipazione di esperti nazionali e professionisti del settore turistico. Un’occasione anche per conoscere le buone pratiche (case study) che hanno consentito di rivitalizzare borghi e centri storici con un modello di sviluppo vincente. Il programma prevede alle 17.00 una visita tra le bellezze, i vicoli e le arcate del centro storico, opportunità per gli esperti - relatori nonché professionisti di marketing del turismo, di conoscere uno dei borghi più antichi del comprensorio valligiano, con le sue tradizioni e il suo ricco patrimonio storico – culturale. L’avvio dei lavori, invece, è atteso nella splendida cornice dell’antico Castello in località “Occhio” di Marsico Nuovo, con l’apertura dei saluti da parte del Sindaco del paese, Domenico Vita, il direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), Giuseppe Sammarco, il responsabile dei progetti speciali sempre della FEEM, Cristiano Re e il presidente del Parco nazionale Appennino Lucano, Domenico Totaro. Ad entrare nel vivo della discussione saranno i relatori, con il coordinatore della Scuola Internazionale per l’Albergo Diffuso (SISAD) e docente di Marketing del Turismo - Università di Udine, Maurizio Droli, l’architetto e progettista di strutture alberghiere, nonché esperto del turismo, Roberto Bresciani, l’Agente immobiliare turistico e titolare dell’agenzia “Porta d’Oriente”, Emma Basile, il consulente del Gal S.Maria Capo di Leuca, Maurizio Antonazzo e il presidente dell’Albergo Diffuso “Le Costellazioni” di Pietrapertosa, Antonio Canosa .La chiusura del convegno è stata affidata al presidente di “Borghi srl – Iniziativa di Sviluppo Locale” e vice presidente nazionale e tesoriere dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi (ADI), Michele Esposto. Inoltre ai lavori saranno presenti, gli amministratori locali, le pro loco e gli operatori economici del turismo dell’area valligiana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo