HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fiati Festival Ferrandina, la carica dei 120 per il gran finale

28/07/2018

Sarà una grande festa della musica la serata finale del Fiati Festival Ferrandina – 33° Raduno bandistico nazionale. Una full immersion nel mondo delle sette note che avvolgerà di nuove sonorità il cuore del centro storico, per l’intera giornata.
Si parte dal chiostro del complesso monumentale di San Domenico che ospiterà i concerti delle classi del campus musicale sin dalla mattina. Si comincia, alle ore 11, con il concerto del dipartimento di Flauto, diretto da Alessandro Muolo, docente al Conservatorio Duni di Matera, seguito alle ore 12, dal concerto del dipartimento di Clarinetto, diretto da Michele Carulli, direttore artistico e musicale” della “Sinfonieorchester Wilde Gungl München. La festa continua in serata con altri due concerti nel chiostro di San Domenico: aprono, alle 19, gli allievi del dipartimento di Brass band, diretto da Giuseppe Scarati, docente di tuba al Conservatorio Piccinni di Bari e da Giuseppe Smaldino, docente di corno al Conservatorio di Trento e Riva del Garda. Alle 20, spazio al concerto del dipartimento Percussioni, diretto da Nunzio Pietrocola, docente del Conservatorio di Potenza.
Poi, alle 21, saranno le note solenni dell’Associazione Gran Concerto Bandistico “Giuseppe Mascolo” Città di Ferrandina, che risuoneranno da calata san Domenico fino a piazza Plebiscito, ad annunciare il gran finale: il concerto dell’Orchestra Fiati Festival Ferrandina, diretta dai maestri Zizzamia e Carulli. Tutte le classi del Campus musicale diventeranno un’unica grande orchestra di 120 elementi per salutare così il pubblico del “nuovo” Raduno.
Nel corso della serata si terranno anche le premiazioni del concorso riservato alle orchestre di fiati: targhe e medaglie per la terza categoria, un bonus di 2 mila euro valido per l’acquisto di uno strumento a fiato della linea Adams Brass Instruments per la prima. E in più un bonus della Real Music sarà assegnato al miglior musicista del festival e una targa al miglior direttore.
Il primo premio in assoluto “Trofeo Fiati Festival Ferrandina-Orchestra Fiati” verrà assegnato oltre il punteggio di 93,00/100 al complesso che avrà ottenuto il punteggio più alto tra le categorie: 1ª e 3ª.
Il Premio speciale Trofeo Adams (un bonus di 3 mila euro valido per l’acquisto di uno strumento a fiato della linea Adams Brass Instruments) verrà, invece, assegnato nella serata finale del festival al complesso che avrà conseguito il punteggio più alto in assoluto tra tutte le formazioni in competizione, sia tra le orchestre di fiati sia tra le bande da giro.
L’Orchestra Fiati Festival Ferrandina si congederà dal pubblico eseguendo in prima assoluta “C’era una volta”, una composizione originale del maestro Damiano D’Ambrosio.
La perfetta sintesi del Fiati Festival Ferrandina che guarda al futuro, conservando la tradizione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo