|
Al Fiati festival Ferrandina la sfida continua |
---|
27/07/2018 | Continua a regalare emozioni il Fiati Festival Ferrandina – 33° Raduno bandistico nazionale. Dopo le emozioni dispensate a piene mani dai maestri dell’Italian Brass Band e dai giovani musicisti dell’Orchestra Fiati Giovanni XXIII di Pianezza, mentre il cuore del centro storico risuona delle note dei 120 allievi del Campus musicale, il concorso continua. Sul palco di piazza Plebiscito, sabato, si chiude la gara tra le orchestre iscritte alla 3a categoria con le esibizioni del Complesso bandistico Città di Pisticci, diretta da Mariano Pastore e del Complesso bandistico "G.Verdi" Cerenzia-Caccuri di Crotone, diretta da Simone Pasculli. Poi spazio alla prima categoria, in cui sarà una sfida a due tra l’Orchestra fiati Regionale Fe.Ba.Si. di Acireale (Tralongo e Zito) e la Banda musicale Città di Procida (Francesco Trio). Brano d’obbligo per tutte le orchestre di fiati in concorso “Abracadabra” di Frank Ticheli. Il compito di decretare i vincitori è affidato alla giuria composta dai maestri Alessandro Celardi e Antonella Mazzarulli e presieduta da Michele Carulli, direttore artistico e musicale” della “Sinfonieorchester Wilde Gungl München.
In palio un bonus di 2 mila euro valido per l’acquisto di uno strumento a fiato della linea Adams Brass Instruments. Il primo premio in assoluto “Trofeo Fiati Festival Ferrandina-Orchestra Fiati” verrà assegnato oltre il punteggio di 93,00/100 al complesso che avrà ottenuto il punteggio più alto tra le categorie: 1ª e 3ª.
Il Premio speciale Trofeo Adams (un bonus di 3 mila euro valido per l’acquisto di uno strumento a fiato della linea Adams Brass Instruments) verrà, invece, assegnato nel corso delle premiazioni previste nella serata finale del festival, al complesso che avrà conseguito il punteggio più alto in assoluto tra tutte le formazioni in competizione, sia tra le orchestre di fiati sia tra le bande da giro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|