|
Fiati festival Ferrandina al via nel segno della tradizione |
---|
24/07/2018 | Il Fiati festival di Ferrandina al via domani, nel segno della tradizione. La prima delle cinque giornate del “nuovo” Raduno bandistico nazionale, giunto quest’anno alla sua 33a edizione, sarà interamente dedicata alle bande da giro, prima di cedere la scena alle orchestre di fiati.
Tre le bande da giro in concorso: il Gran concerto bandistico “Città di Ailano”, diretto dal maestro Nicola Samale, il Gran concerto bandistico “Città di Noci” del maestro Giuseppe Carbonara e la Grande Banda del Cilento “Città di Agropoli”, diretta dal maestro Nicola Pellegrino.
Le tre formazioni musicali inaugureranno il Fiati Festival Ferrandina, mercoledì alle 18, sfilando in parata dal complesso monumentale di San Domenico fino in piazza Plebiscito. L’esecuzione dell’Inno nazionale italiana dichiarerà ufficialmente aperta l’edizione 2018 del concorso musicale.
Poi, dalle 19.30, spazio alla gara. Le bande di Ailano, Noci e Agropoli si sfideranno in due diverse prove: Sinfonica e Operistica. La prima prevede l’esecuzione, come brano obbligatorio per tutti i concorrenti, di “Salix Alba”, una composizione originale di Michele Raso, arrangiata da Salvatore Farina. Presidente della giuria sarà Michele Carulli, direttore artistico e musicale della “Sinfonieorchester Wilde Gungl München”, già clarinetto solista della Scala e dell’Orchestra nazionale Rai. Al suo fianco i maestri Filippo Cangiamila e Antonella Mazzarulli.
In palio oltre ai premi per il 1°, 2° e 3° classificato anche il premio Banda Sinfonica, Banda Operistica e il “Trofeo Banda da Giro” assegnato al complesso che avrà conseguito il punteggio medio più alto in assoluto
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|