HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani al via 'Le giornate del cinema lucano'

23/07/2018

Entra nel vivo domani, la decima edizione delle “Giornate del Cinema Lucano a Maratea – Premio Internazionale Basilicata” in programma nella cittadina lucana dal 24 al 29 luglio. Ad aprire la serata nell’anfiteatro Santavenere a Fiumicello, a partire dalle 19 e 30, il cantiere – vetrina dei riferimenti del cinema lucano. Prevista la presentazione del volume “Cinema in Basilicata: Impatti su economia e turismo – curato dalla “Fondazione Eni Enrico Mattei” che dal 2011 ha realizzato una serie di studi sull’impatto economico e turistico del cinema in Basilicata che trovano in questo volume una sistematizzazione complessiva. Una pubblicazione che vuol offrire una ricognizione generale sul tema e l’analisi specifica in Basilicata di alcuni casi studio di cineturismo, del ruolo dell’immagine cinematografica nella costruzione della destination image e delle ricadute in termini economici e occupazionali dei recenti film prodotti in regione. A seguire “Educazione all’immagine in Lucania” con la presentazione del progetto “Marcellino Pane e Vino” (Remake), di Pietro Daranno con l’Istituto comprensivo “Nicola Sole” di Senise. Nel corso della serata in programma anche la premiazione e la proiezione dei lavori audiovisivi del concorso “Cinemaratea per le scuole lucane” e la presentazione del progetto “Ciak Educazione”, “Una Lettera. In memoria di Grazia Gioviale” di Rosita Larocca in collaborazione con il Potenza Calcio e “Stronger “di Antonio Petruccelli sceneggiato da Francesco Siggillino. Dalle 21 e 30 alle 22 e 15 la presentazione della squadra Nazionale Attori, il teaser del docu-film su Paolo Rossi ed a seguire l’intervista al grande “Pablito” e l’esibizione dell’attore con Ionut Branescu e Aid Leonard Mihai. Previsto anche uno spettacolo dei ragazzi di strada di Bucarest formati nelle arti circense dall’Associazione Parada. Dalle 22 e 15 alle 23 riflettori su Marco Belardi – Caterina Shulha, nel corso di uno spazio curato da Beppe Convertini e Janet De Nardis. Da 23 in poi in Piazza del Gesù, sempre a Fiumicello, la proiezione del film “Hotel Gagarin” di Simone Spada.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo