HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata sempre più ..set! "Tre fratelli"

13/07/2012

Nel 1981 Francesco Rosi sceglie ancora una volta la Basilicata per una sua pellicola: “Tre fratelli”, liberamente ispirata al racconto “Il terzo figlio” di Platonov. Il film racconta la storia di tre fratelli originari del sud, molto diversi a causa dell’età e dei percorsi di vita intrapresi che si rincontrano dopo molti anni al paese natio in occasione della morte della madre. Ognuno si ritrova a fare i conti con il proprio passato e si scontra con i fratelli e il padre, arrivando a fare un bilancio sulla propria vita. Sullo sfondo emerge il malessere della cupa Italia dell’inizio degli anni ’80 che subisce gli ultimi colpi del terrorismo, che il regista analizza attraverso lo scontro generazionale e familiare. Il film fu girato tra Matera, Altamura e la Murgia. Accanto a Rosi nella cura del soggetto lavorò Tonino Guerra. Il ruolo dell’anziano padre dei tre fratelli fu interpretato da un memorabile Charles Vanel che interpreterà il ruolo in modo commovente, arrivando ad immedesimarsi in un autentico contadino pugliese. Rosi narra, in sostanza, un’altra storia del sud, questa volta dall’interno, costantemente in bilico tra pubblico e privato. Un resoconto sull’Italia di oggi sincero, onesto, interessante e coinvolgente. Il film fu presentato fuori concorso al 34° Festival di Cannes, ricevette quattro David e varie nomination all’Oscar. Un curioso aneddoto avvolge il film: in “Baarìa” di Giuseppe Tornatore, nella scena in cui Peppino Torrenuova accompagna suo figlio in stazione, si intravede sullo sfondo la locandina del film “Tre fratelli”.

Nicoletta Fanuele



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo