HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ArtePollino: a Matera sopralluoghi per progetto 'Ka-Art'

10/07/2018

Dal 2 al 5 luglio 2018 si sono svolti gli incontri e i sopralluoghi per verificare e finalizzare il lavoro del duo artistico Lucy + Jorge Orta nell’ambito di “Ka art - Per una cartografia corale della Basilicata”, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 co-prodotto dal project leader ArtePollino e Fondazione Matera - Basilicata 2019. Presenti, durante i sopralluoghi, Jorge Orta e la curatrice artistica del progetto Katia Anguelova, oltre ai soci dell’associazione ArtePollino.

Il progetto Ka art si propone di attivare un’ampia partecipazione sociale attraverso l’assoluta semplicità dell’atto del camminare, in una lenta, corale, immersione tra elementi naturali e umani che mettono in collegamento il Parco Nazionale del Pollino, contesto in cui opera l’associazione ArtePollino, e Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.

Tante le riflessioni, a seguito delle numerose suggestioni ricevute dall’artista durante le giornate trascorse in Basilicata, delle visite ai diversi ambienti e degli incontri. Una delle giornate è stata interamente dedicata al Pollino, ai piccoli paesi interni, agli ambienti naturali e alle opere realizzate con il progetto “ArtePollino - Un Altro Sud”.

Il 4 luglio, invece, il gruppo di lavoro si è spostato a Matera. Qui le piazze e i vicinati hanno attirato l’attenzione dell’artista, che è rimasto fortemente colpito dalla città. Di grande stimolo per il lavoro - un work in progress - sono stati gli incontri con il gruppo dell’Open Design School e con la Fondazione Matera - Basilicata 2019.

Il lavoro di Lucy e Jorge Orta è prezioso, delicato, mai invadente e ha la capacità di affrontare tematiche importanti, emergenze sociali, ambientali e umanitarie contemporanee, come le questioni legate al clima, alla perdita di biodiversità, ai diritti umani, alla mobilità. La loro sensibilità li pone in piena sintonia con i valori e i temi presenti nel dossier di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Il lavoro dello studio Orta si concretizzerà in una performance che, come racconta lo stesso Jorge Orta, rappresenterà un’opera d’arte contemporanea relazionale attraverso il cibo. La performance, che si svolgerà nel 2019, metterà insieme differenti elementi della comunità attraverso una dimensione quotidiana, appunto il cibo, che a poco a poco svelerà gli elementi costitutivi dell’opera di arte contemporanea.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
30/03/2023 - Sant'Angelo di Avigliano 3a edizione de ''la passione di cristo''

Torna nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano la terza edizione de
“LA PASSIONE DI CRISTO”. Dopo due lunghi anni di stop la piccola frazione lucana è pronta ad accogliere, come ormai da tradizione, l’immancabile appuntamento curato dalla Parrocchia Maria Santissima d...-->continua

30/03/2023 - Al via il Mediashow, Olimpiade internazionale della multimedialità

All’I.I.S. “Federico II di Svevia” di Melfi, diretto dal Dirigente scolastico prof. Prospero Armentano, è tutto pronto per lo svolgimento della tre giorni dedicata alla riflessione sugli sviluppi e le continue trasformazioni del mondo contemporaneo a seguito d...-->continua

30/03/2023 - 'La Basilicata dei Radio Lausberg' debutta a Bruxelles

Superare le barriere fisiche e ideali tra culture lontane e trovare una sintesi grazie al linguaggio universale della musica. Il progetto Migrazioni Sonore, creato da Salty Music APS, ha raggiunto il suo obiettivo in Nord Europa con lo spettacolo La Basilicata...-->continua

30/03/2023 - A Rotonda “Playhouse”, il Laboratorio di Teatro di Carlotta Vitale

Una nuova bellissima attività sta per partire a Rotonda; si tratta di “Playhouse”, laboratorio di teatro per le professionalità educative ideato e condotto da Carlotta Vitale, fondatrice della compagnia Gommalacca Teatro operante in Basilicata dal 2008, attric...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo