HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un libro collettivo per i 500 anni di Rotondella

4/07/2018

Un libro collettivo per i 500 anni di Rotondella. Basterà farsi ispirare da un inizio, “Io che a Rotondella…” e poi si potrà liberare la penna con ricordi, emozioni, desideri. Nascerà da qui un libro scritto a tante mani, metaforicamente 500, che raccoglierà i ricordi evocati dal Balcone dello Jonio e dalle tante parti del suo territorio, il centro storico, le aree rurali, il lido, le sue frazioni.

Come partecipare? Si potrà inviare un breve testo scritto (min 500 max 2500 caratteri, spazi inclusi) all’indirizzo rotondella.comunicazione@gmail.com con i dati dell’autore. Con l’invio del testo si cederà contestualmente il diritto d’autore legato allo scritto. Tutti i testi inviati, dopo una opportuna revisione redazionale che non ne modificherà il senso e il contenuto, confluiranno in un volumetto cartaceo e ogni racconto porterà la firma del suo autore. Debitamente rilegato e con il titolo “Io che a Rotondella…” il volume sarà presentato in un momento pubblico da definire.

Così si legge nell’avviso diffuso: “Io che a Rotondella... Giochi di una volta, ricordi familiari intorno al caminetto, scuole e compagni di classe, matrimoni o altri momenti di festa, iniziative religiose e popolari, stagioni politiche, mode, antichi mestieri... Un eco silenzioso, sospinto dal vento che così spesso ti abbraccia, sembra sospirare in ogni tuo vicolo, o mia Rotondella. Ogni pietra, in quel tuo dialetto aspro e pungente, ha qualcosa con urgenza da mostrarmi. Mi fermo, respiro la tua aria benefica. Ti racconto la mia storia con te. Quanti hanno vissuto o vivono ancora Rotondella? Incontri, amicizie, ricordi, profumi, impressioni, speranze, partenze, arrivi...”.

Non resta che iniziare a scrivere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo