HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La FIDAS Metaponto ha raggiunto 20 anni di attività

29/06/2018

La sezione donatori Fidas di Metaponto ha raggiunto 20 anni di attività associativa ininterrotta. E’ prevista per il prossimo primo luglio una giornata di festa con i donatori per ripercorrere i momenti più significativi insieme con il presidente regionale Pancrazio Toscano, i dirigenti associativi regionali, i presidenti delle sezioni sul territorio. L’appuntamento è previsto per le ore 16.00 presso l’hotel Palatinum per poi proseguire la sera con una grande festa in piazza Giovanni XXIII con lo spettacolo “ da fratello a fratello” del gruppo musicale Krikka Reaggae e Dino Paradiso, “ La sezione di Metaponto” ha spiegato la presidente Anna Sellitti “ si costituisce tra il 1996 ed il 1997 quando con il nuovo direttivo di ADVOS vengono aperte altre sezioni nella provincia di Matera (Metaponto, Salandra, Ferrandina, Medio Basento, Colobraro).
A Metaponto un giovane pioniere volontario Giuseppe Passarelli, coinvolge i giovani dell’epoca dell’intera comunità ad accostarsi alla donazione di sangue, ed istituisce la prima giornata di raccolta sangue a Metaponto nei locali della ex scuola elementare.
Così, l’8 gennaio del 1998 si insedia il primo consiglio direttivo della Fidas di Metaponto e viene redatto il primo verbale della storia.
Da allora, diversi direttivi sono passati e tante le sacche raccolte (alcune migliaia!...e dal 2010 inizia la raccolta del plasma), numerosi sono stati gli eventi di sensibilizzazione e spettacoli volti a coinvolgere giovani e meno giovani della comunità, che pian piano sta invecchiando.
E con il passare del tempo, anche il saluto prematuro di qualche donatore, che non ci stanchiamo mai di ricordare: le giovani Donatrici Maria Cinzia D’Urso e Cesarea Quarta”.
Oggi la Fidas Metaponto rinnovata in qualche sua parte, con Anna Sellitti Presidente, Loredana D’Urso Vice presidente, Gabriella Galli segretaria, Giampiero Calvino tesoriere, Luca Passarelli, Lucia Durante e Simona Manzari con differenti deleghe, punta molto sui giovani, che ultimamente si stanno accostando più spontaneamente alla donazione.
“Tanti ancora gli ostacoli”, ha concluso la Presidente “ molti tabu da demolire, ed anche tanta diffidenza ancora oggi per chi si accosta alla donazione del sangue, tutti elementi che rendono difficile il ricambio do nazionale.
In occasione della celebrazione del 20ennale, con Coordinamento Giovani Fidas Basilicata grazie alla Vice coordinatrice nazionale Lucia Fuina, si cercherà di dare un segnale forte, una scossa , riconoscendo pubblicamente gli Eroi Donatori, che ogni giorno tendono un braccio e offrono la vita ad un loro fratello che ne ha bisogno, unendosi virtualmente ai tanti di loro a cui salvano la vita con un gesto semplice”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo