|
La FIDAS Metaponto ha raggiunto 20 anni di attività |
---|
29/06/2018 | La sezione donatori Fidas di Metaponto ha raggiunto 20 anni di attività associativa ininterrotta. E’ prevista per il prossimo primo luglio una giornata di festa con i donatori per ripercorrere i momenti più significativi insieme con il presidente regionale Pancrazio Toscano, i dirigenti associativi regionali, i presidenti delle sezioni sul territorio. L’appuntamento è previsto per le ore 16.00 presso l’hotel Palatinum per poi proseguire la sera con una grande festa in piazza Giovanni XXIII con lo spettacolo “ da fratello a fratello” del gruppo musicale Krikka Reaggae e Dino Paradiso, “ La sezione di Metaponto” ha spiegato la presidente Anna Sellitti “ si costituisce tra il 1996 ed il 1997 quando con il nuovo direttivo di ADVOS vengono aperte altre sezioni nella provincia di Matera (Metaponto, Salandra, Ferrandina, Medio Basento, Colobraro).
A Metaponto un giovane pioniere volontario Giuseppe Passarelli, coinvolge i giovani dell’epoca dell’intera comunità ad accostarsi alla donazione di sangue, ed istituisce la prima giornata di raccolta sangue a Metaponto nei locali della ex scuola elementare.
Così, l’8 gennaio del 1998 si insedia il primo consiglio direttivo della Fidas di Metaponto e viene redatto il primo verbale della storia.
Da allora, diversi direttivi sono passati e tante le sacche raccolte (alcune migliaia!...e dal 2010 inizia la raccolta del plasma), numerosi sono stati gli eventi di sensibilizzazione e spettacoli volti a coinvolgere giovani e meno giovani della comunità, che pian piano sta invecchiando.
E con il passare del tempo, anche il saluto prematuro di qualche donatore, che non ci stanchiamo mai di ricordare: le giovani Donatrici Maria Cinzia D’Urso e Cesarea Quarta”.
Oggi la Fidas Metaponto rinnovata in qualche sua parte, con Anna Sellitti Presidente, Loredana D’Urso Vice presidente, Gabriella Galli segretaria, Giampiero Calvino tesoriere, Luca Passarelli, Lucia Durante e Simona Manzari con differenti deleghe, punta molto sui giovani, che ultimamente si stanno accostando più spontaneamente alla donazione.
“Tanti ancora gli ostacoli”, ha concluso la Presidente “ molti tabu da demolire, ed anche tanta diffidenza ancora oggi per chi si accosta alla donazione del sangue, tutti elementi che rendono difficile il ricambio do nazionale.
In occasione della celebrazione del 20ennale, con Coordinamento Giovani Fidas Basilicata grazie alla Vice coordinatrice nazionale Lucia Fuina, si cercherà di dare un segnale forte, una scossa , riconoscendo pubblicamente gli Eroi Donatori, che ogni giorno tendono un braccio e offrono la vita ad un loro fratello che ne ha bisogno, unendosi virtualmente ai tanti di loro a cui salvano la vita con un gesto semplice”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|