|
Quarto appuntamento con Basilijazz 2012 |
---|
11/07/2012 | Basilijazz presenta, per il quarto appuntamento dell’edizione 2012, una serata caratterizzata dalla presenza di prestigiosi ospiti internazionali, all’interno della suggestiva cornice del Castello Torre di Mare di Metaponto (MT).
Un evento che promette di coinvolgere il pubblico in una performance dal ritmo trascinante, in grado di evocare l’atmosfera del jazz statunitense. Inconfondibile il marchio del grande jazz newyorkese, rappresentato da due massimi esponenti, Antonio Ciacca (piano) e Gregory Hutchinson (batteria), accompagnati dai musicisti italiani, Attilio Troiano (sax tenore, clarinetto, tromba, flauto traverso) e Giuseppe Venezia (contrabbasso).
Gregory Hutchinson, nato a Brooklyn, New York, è da molti anni uno dei più apprezzati batteristi della scena jazz mondiale. Musicista dalle doti tecniche poderose ed impeccabili, tradotte in una concezione musicale raffinata che esprime uno swing definitivo, dinamico e sofisticato, capace di abbracciare l'intera storia del linguaggio espressivo del proprio strumento. Il suo debutto professionale è stato come sideman del trombettista Red Rodney. In seguito, Hutchinson ha suonato, tra gli altri, con i gruppi di Betty Carter, Roy Hargrove, Ray Brown, Joshua Redman e Joe Henderson.
Antonio Ciacca, nato in Germania, cresciuto in Italia e maturato come jazzista negli Stati Uniti, è pianista, compositore ed insegnante. Ha iniziato la sua carriera come sideman di Art Farmer, James Moody, Lee Konitz, Jonny Griffin, Mark Murphy, Dave Liebman, e Steve Grossman, fino ad affemarsi come leader nel 2003 portando il suo quartetto in tour in Europa e America. Dal 2007 ricopre la posizione di Direttore della programmazione al Jazz at Lincoln Center, insegna Music Business presso la Juilliard School di New York, , e continua le tournée in Europa, America e Giappone.
Attilio Troiano, polistrumentista di Bernalda (Matera), compositore ed arrangiatore, sia per piccoli organici, che per orchestra, collabora sia con formazioni dixieland, che cool jazz, be-bop e hard-bop. Nel 2010 è vincitore dell’Italian Jazz Award nella categoria “Brand New Jazz Act”, e con la “Attilio Troiano Big Band & International All Stars” è vincitore del premio come migliore Big Band al Festival Jazz di Ascona 2010 e del premio “Ercole Jazz 2010” al Festival Policoro in Musica. Dal 2011 è insegnante presso l’High Music Academy di Taranto. Tra le sue collaborazioni: Giovanni Amato, Duffy Jackson, Stepko Gut, Roberto Pistolesi, Randy Sandke, John Allred, David Paquette, Dan Barrett, Mark Brooks e molti altri.
Giuseppe Venezia, contrabbassista lucano nato a Bernalda (Matera) è impegnato in varie formazioni, affronta stili jazzistici diversi, dal dixieland all’hard bop, passando per lo swing, il manouche, il be bop ed il cool jazz. Ha collaborato e collabora, in Italia cosi come all'estero, con moltissimi musicisti, tra questi: Duffy Jackson, John Allred, Giovanni Amato, Johnatan Blake, Jason Lindner, Stepko Gut, Howard Alden, Michel Pastre, Dan Block, Lino Patruno, Danny Kirkhum, Jerome Etcheberry, Nicholas Dary, Patrick Artero, Ehud Asherie.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|