|
Valsinni: una storia di luce |
---|
11/07/2012 | L'estate valsinnese, come ogni anno, si arricchisce di nuovi eventi che richiamano l'attenzione di molti turisti. Da poco è stata inaugurata la XXII edizione de l’”Estate di Isabella”, manifestazione estiva dedicata alla poetessa, barbaramente uccisa per ragioni “d’onore”. Organizzata dalla pro-loco con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Dai prossimi giorni la manifestazione proseguirà con musiche, teatro, visite al castello e cenacoli sotto le stelle il giovedì, sabato e domenica nel mese di luglio e dal 1 agosto al 2 settembre tutte le sere. Il prossimo importante appuntamento con Isabella Morra che si terrà in primavera con la partecipazione straordinaria della famosa attrice Ottavia Piccolo. Un altro evento è alle porte e che caratterizzerà questa infuocata estate a Valsinni. Il giorno 14 luglio al Parco giochi alle ore 21,00 il gruppo Madison Band porterà in scena il musical sulla vita di Chiara Luce “ Something Bright una storia di luce” organizzato dalla parrocchia di Valsinni. La Siritide.it ha contattato il parroco don Peppino Labanca che ci ha spiegato come è nata l'idea: “ sono stato colpito dalle parole del Santo Padre Benedetto XVI dopo la celebrazione eucaristica della beatificazione di Chiara Luce quando ha affermato: “ “la beatificazione di Chiara Luce e’ una grande gioia. Oggi e’ la festa per tutti i giovani che possono trovare in lei un esempio di coerenza cristiana”. Ancora dalle parole del card. Amato nella omelia della beatificazione: “ ella ci invita a ritrovare la freschezza e l'entusiasmo della fede”.- “Queste parole-continua don Peppino- mi sono rimaste impresse nella mente e mi hanno indotto a far conoscere ai giovani la figura di Chiara che, nella sua malattia, attanagliata dai dolori, non ha esitato a donare le sue sofferenze a Cristo”. La testimonianza che ha dato Chiara durante tutta la sua malattia è riportata sul palcoscenico e lo spettacolo a cui assisteremo per circa un’ora alterna canti, dialoghi, in cui si ricostruiscono episodi di vita della giovane di Sassello, morta a 18 anni, per un tumore. Sul palcoscenico si alternano i suoi sogni, i fallimenti a scuola, gli innamoramenti, ma anche le scelte di vivere per Dio e per gli altri. Ci sono anche le prove e poi l’annuncio della malattia, i lunghi minuti di silenzio in cui sceglie consapevolmente di percorrere questa strada fino in fondo, con la sola certezza che Dio avrebbe guidato tutto. Lo stesso gruppo dei Madison Band che ha conosciuto Chiara è rimasto folgorato da questa storia tanto da esserne coinvolti in prima persona e decidere di raccontarla a tutti attraverso le loro canzoni e non solo...!!! Questa storia non può restare sconosciuta. La serata del 14 luglio a Valsinni si preannuncia emozionante e, nello stesso tempo, illuminante perché Chiara Luce può far cantare alla Vita ancora tanti.
Vincenzo Terracina
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|