HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si chiude la rassegna teatrale "Chi è di scena?" de La Scuola sull'Albero

18/06/2018

Arriva alle ultime tappe “Chi è di scena?”, la rassegna di fine anno accademico de La Scuola sull’Albero. Tre gli gli spettacoli in programma questa settimana a Potenza e Melfi. Presso il teatro “F. Stabile” di Potenza martedì 19 giugno andrà in scena “A scuola di me”, mentre giovedì 21 giugno sarà la volta della pièce “C’eravamo tanto armati”. Chiusura sabato 23 giugno al Teatro “Ruggiero II” di Melfi con “Le nozze di Scarlett”. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00, con ingresso alle ore 20:30. Protagonisti saranno gli allievi-attori della scuola, guidati dai formatori teatrali Alessandra Maltempo, Donatella Corbo, Assunta Gastone e Gino Marangi.
Protagonisti di “A scuola di me” (regia di Alessandra Maltempo, testi di Mariangela Corona e Cristina Palermo, con la collaborazione di Donatella Corbo) sono gli studenti di una classe al primo anno delle superiori: ragazzi timidi e impacciati, bulletti un po’ sbruffoni, fashion girls, social network addicted, amiche inseparabili e tante altre curiose sfumature degli adolescenti di oggi. Tutti sono alle prese con un insolito compito: raccontare la propria adolescenza. Lo faranno attraverso scene teatrali dai toni e dai linguaggi più disparati, mettendo in luce punti di vista molto differenti. Laboratorio e messa in scena sono a cura di Donatella Corbo e Gino Marangi.
“C’eravamo tanto armati”, di Raffaele Graziano Fiore, attraverso cinque variazioni amare sull’amore, prova a cogliere quel momento incessante intorno a noi che è l’incontro tra una Lei e un Lui, in un gioco della seduzione che diventa coazione a ripetere un rapporto di coppia (e incolla). Cinque ‘movimenti’ fotografati nel loro divenire, che tentano, spesso invano, di fissare l’indefinibile, ribaltando i luoghi comuni solo per mettere provvisoriamente la parola ‘Fine’ a quel ciclo. Prima che il movimento riprenda coraggio e il ciclo degli amanti ricominci. Con la regia di Alessandra Maltempo, laboratorio e messa in scena a cura di Alessandra Maltempo e Donatella Corbo.
In “Le nozze di Scarlett” (di Mariangela Corona e Mattia Di Pierro) tre allieve-attrici de La Scuola sull’Albero arrivano a teatro per recuperare i costumi dello spettacolo di fine anno dimenticati nei camerini il giorno prima. Mentre sono lì sul palco, si accorgono che sta per cominciare uno spettacolo, con un’ambientazione dal sapore hollywoodiano e dalle atmosfere anni ‘50, che si svolge interamente nel giorno del matrimonio dei figli di due ricche famiglie in decadenza. Tra preparativi, addii al celibato e confessionali, pian piano si scopre che, però, di romantico le nozze di Scarlett non hanno proprio un bel niente. Regia di Alessandra Maltempo, laboratorio e messa in scena a cura di Alessandra Maltempo e Assunta Gastone.
La Scuola sull’Albero è il ramo della formazione della Compagnia professionale de L’Albero, il collettivo artistico diretto da Alessandra Maltempo e Vania Cauzillo, che si occupa di formazione e produzione in campo teatrale. La compagnia, nell’ultimo anno, è riuscita a portare in contesti europei il proprio lavoro di ricerca artistica e di formazione. È, infatti, a capo di uno dei progetti di Matera 2019, “Silent City”, un’opera lirica originale co-creata con la comunità e con artisti internazionali, che andrà in scena nel novembre del 2019. Inoltre, è a lavoro su due progetti europei finanziati dal programma Eramus+: “Get Close to Opera” e “Fake it till you make it”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo