HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dal 19 al 22 Giugno - Al MOON di Potenza - Fabio Fornasari

16/06/2018

Dal 19 al 22 giugno, presso il Moon (Museo Officina degli Oggetti Narranti) di Potenza, interverrà con un ciclo di incontri e laboratori Fabio Fornasari, architetto e museologo italiano.
Fornasari è una delle più innovative figure dello scenario artistico e museale italiano, membro ICOM della commissione accessibilità e nuove tecnologie, associato di ricerca al CNR e responsabile scientifico del Museo Tolomeo, fondato da lui a Bologna presso l’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza. Fra i suoi innumerevoli progetti ci sono: la Sala museale per i reperti scultorei recuperati negli scavi delle Terme di Caracalla, il Laboratorio Museo diffuso di Patti, il Museo del Novecento e il Museo dell'ottocento di Milano.
La sua ricerca spicca per l'elevata sensibilità con cui affronta la questione dell'accessibilità dell'arte e delle forme inclusive del sapere, nonché per la forte propensione a ragionare le questioni più importanti della vita delle città e delle comunità che le abitano.
Nello specifico, il 21 giugno, Fornasari terrà un laboratorio aperto e gratuito a chiunque abbia desiderio di conoscere le nuove frontiere della museologia rapportate ai contesti in cui si inseriscono e alle modalità di fruizione su cui possono strutturarsi.

La presenza di Fornasari a Potenza si inserisce nelle prime fasi del M.E.M.O.RI., un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotto da La luna al guinzaglio di Potenza e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Il progetto prevede operazioni artistiche e antropologiche su oggetti rappresentativi del patrimonio culturale e civico euro-mediterraneo.
Attraverso azioni laboratoriali, partecipative e creative, sarà realizzato un museo itinerante fatto di installazioni che rielaborano, amplificano, riformulano oggetti recuperati negli scambi e nei processi attivati fra le comunità lucane e quelle di 5 paesi che si affacciano sul Mediterraneo: Italia, Francia, Spagna, Tunisia, Marocco.
Saranno coinvolte scuole, organizzazioni, enti, artisti, esperti e si prevede l'inaugurazione del “Museo” entro la prima metà del 2019.

“Per un progetto che ambisce a costruire un Museo con oggetti recuperati dalla cultura dei popoli, dichiara Rossana Cafarelli - referente de La luna al guinzaglio- non potevamo che iniziare i nostri laboratori con una persona come Fabio Fornaaari, le cui ricerche e sperimentazioni in campo museale rappresentano una vera e propria avanguardia culturale. Ci auguriamo che le persone rispondano in particolare per il workshop gratuito di giovedì 21 giugno”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo