|
Pollino Music Festival 2012:suoni, talento e natura per una nuova consapevolezza |
---|
11/07/2012 | La XVII edizione del Pollino Music Festival si terrà, come sempre a San Severino
Lucano, da venerdì 3 fino a domenica 5 agosto 2012.
Il 3 e 4 agosto, in Piazza San Vincenzo suoneranno 99 Posse, Dente, A toys
orchestra, Bud Spencer Blues Explosion, anticipati da M.C.O. (Mala Cima
Organizzata) da Rionero ed Esquelito da Bernalda, vincitori delle selezioni lucane del
concorso Italia Wave.
Domenica 5 agosto il festival si sposterà nella frazione Mezzana Salice per partecipare
alla performance dei Melting Drumpot, piccola orchestra di batterie, anticipata da
band e musicisti lucani in jam session acustica: Gioacchino Fittipaldi, Acquatinta,
Antonio Langone, Aeguana Way e Damash.
Da sempre punto di riferimento per gli appassionati di musica e natura, il festival
quest’anno propone artisti affermati e giovani emergenti locali in una cornice diversa
dal solito: i concerti si terranno in paese e non più presso il campo sportivo.
“L’edizione 2012, per fronteggiare in modo propositivo e concreto il momento di grave
crisi, è stato progettata riducendo il lavoro e i costi di allestimento degli spazi senza
penalizzare la validità del cast artistico.” spiega Nico Ferri, ideatore e direttore
artistico del festival “Oggi è fondamentale rispondere alla necessità di una ‘decrescita
intelligente’ negli stili di vita; in quest’ottica anche un festival musicale, nel suo piccolo,
può e deve indurre a migliorare comportamenti funzionali ad interpretare la realtà”
Le giornate del festival saranno completate da varie attività parallele: tutti i pomeriggi
laboratorio performativo ‘Malaparata, per un Pinocchio itinerante’ curato dallo Iac
(Centro Arti Integrate di Matera); venerdì e sabato Les Trois Chaussettes divertiranno i
più piccoli con il teatrino delle marionette e il truccabimbi; tutti i giorni sarà possibile
partecipare ad escursioni guidate nel Parco Nazionale del Pollino, fruire dei percorsi del
Parco Avventura a Bosco Magnano e godere di un panorama mozzafiato a bordo della
Giostra, l'installazione di arte contemporanea “RB ride” realizzata da Carsten Holler per
il progetto Artepollino.
Sabato 4 agosto si svolgerà, inoltre, un seminario sul tema ‘Il talento come risorsa’,
tenuto da Teresa Mariano, ex manager di Caparezza e Negramaro. Il seminario,
riservato ai musicisti delle band lucane, è stato organizzato con la collaborazione della
Diavoletto Netlabel nell'ambito del progetto Basilicata Music Net 2012.
L'ingresso a tutti gli spettacoli è libero e, come consuetudine, sarà disponibile un'area
per il campeggio libero.
Ulteriori informazioni sono presenti sul sito ufficiale dell'evento
(www.pollinomusicfestival.it) e sulla pagina facebook dedicata all'iniziativa. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|