|
Fondazione Sinisgalli: on line nuovo sito |
---|
11/07/2012 | E’ attivo www.fondazionesinisgalli.eu, il sito dedicato al grande poeta ed ingegnere nato a Montemurro nel 1908 e scomparso a Roma nel 1981. A renderlo noto la Fondazione Sinisgalli. “Con questa importante iniziativa prende corpo il progetto della Fondazione che è nata con lo scopo di divulgare la vita e l’opera dei uno degli uomini più illuminati del Novecento, protagonista a pieno titolo della crescita italiana all’indomani del Secondo Dopoguerra. Ed evitare che finisca nel dimenticatoio. Un rischio grandemente immeritato per un uomo il cui genio era riconosciuto non solo in Italia, ma anche all’estero. Quest’ultima è infatti la ragione che ha portato a utilizzare un dominio internet in eu e non it, proprio per sottolineare l’intensità di una vita e di un’attività, quella di Sinisgalli, vissuta e spesa anche oltreconfine.
Il sito è un articolato insieme di immagini, testi, documenti ed articoli che rendono l’idea di quanto sia stata ampia l’opera letteraria e scientifica di Leonardo Sinisgalli, a cui va il grande merito di aver saputo coniugare le due anime della Cultura: quella umanistica e quella matematica.
Il sito è strutturato in due sezioni: la prima, dedicata alla Fondazione, alla sua organizzazione, alla sua storia, alla sua attività con spazi dedicati alla comunicazione di notizie, e ad eventi che la stessa organizzerà in riferimento non solo alla figura del grande poeta, ma anche a quelle di altri esponenti della cultura contemporanea sia lucani che nazionali.
La seconda sezione, più corposa, è un vero e proprio “Centro di documentazione” ed è suddivisa in cinque parti: “L’avventura di un moro” (con notizie relative alla vita di Sinisgalli), “La forgia di Sinisgalli” (con materiale riguardante la sua poliedrica attività), “L’archivio di Libritti” (con documenti), “La ricerca del nibbio” (con testimonianze, articoli e saggi), “Gli indici di Belliboschi” (con gli indici bibliografici, indispensabili per il ricercatore e lo studioso).
Viaggiando tra gli oltre 500 files del sito si scopre il fascino della caleidoscopica attività di Leonardo Sinisgalli che fu anche pubblicista, critico d’arte, traduttore, art director, disegnatore, direttore, documentarista, autore radiofonico. Nella consultazione del sito è possibile trovare dei link protetti. Questo perché sono sottoposti alla tutela del diritto d’autore che impedisce la libera fruibilità dei contenuti”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|