HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ops, grande successo di pubblico per il primo test

6/06/2018

Si è svolto da lunedì 28 Maggio a domenica 3 giugno 2018, a Matera e Marconia, il progetto “Open Playful Space”, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura, co-prodotto dal Comitato Uisp Basilicata e Fondazione Matera – Basilicata 2019.
La settimana di “Open Playful Space” è stata una grande opportunità per ripensare le città, ma anche un invito alla promozione del movimento e di stili di vita attivi, in quanto inserita nella “Move Week 2018”, iniziativa che unisce l’Europa nel segno dello sportpertutti, coordinata da ISCA, International Sport and Culture Association.
Il progetto si propone di elaborare una serie di azioni in cui gioco, sport, arti urbane diventano la nuova chiave di lettura per la scoperta, la rigenerazione e la riqualificazione di spazi e comunità da vivere come luoghi culturali, comuni e accessibili.
La settimana ha previsto esibizioni e laboratori di streetsports, skate, bmx, art du deplacement, capoeira, percussioni, giocoleria e arti circensi, ma anche laboratori di street art, comunicazione, narrazione, gruppi di cammino e il Summerbasket Uisp.
Grande partecipazione da parte del pubblico alle varie attività, che hanno incluso anche approfondimenti come la Tavola Rotonda Internazionale “Active Voice – Dalle Strategie sull’attività fisica dell’OMS alle Politiche per la Città”, presso l’Auditorium Madonna delle Grazie, e lo spettacolo conclusivo “Carillon”, performance musicale e arti di strada con attività di Live Painting, nella serata di sabato 2 Giugno 2018 presso il parco del Boschetto a Matera.
Open Playful Space, presente nel cluster "The Playful Path" del dossier di Candidatura di Matera Capitale Europea 2019, sarà strutturato come un percorso che prevederà incontri nell’arco del 2018 in numerose aree urbane identificate e culminerà nel 2019 con un grande Festival degli sport e delle arti di strada.

Soddisfatto il Presidente del Comitato Uisp Basilicata, Michele Di Gioia, il quale dichiara: “Sta prendendo forma la nostra visione di città partecipata, dove i luoghi dello sport per tutti trasformano le comunità e rendono visibili e accessibili luoghi invisibili”.

Il linguaggio del progetto, semplice e intuitivo favorisce il coinvolgimento dei più giovani, rendendoli protagonisti e non spettatori di questo processo, come accaduto già in occasione della collaborazione siglata con la consulta provinciale studentesca, per la Festa dello Studente"

Uisp Basilicata ringrazia gli ospiti che hanno preso parte al progetto, quali Pino di BudUo, Laurent Piemontesi, Mestre Mago, Associazione Culturale Pachamama, Kris Rizek e i partner, quali Teatro Potlach, Uisp, Uisp Matera, Associazione Joven, Momart Gallery, asd Lacaposciuc, Muvt asd, Teatro PAT e Associazione Giallo Sassi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo