|
A Firenze la rassegna Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata 2012 |
---|
7/07/2012 | La rassegna Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata, evento consolidato di promozione del territorio lucano e delle sue peculiarità, farà tappa a Firenze, il prossimo 6 luglio, dalle h.15.30 alle h.21.30, nella splendida cornice del Grand Hotel Adriatico www.hoteladriatico.it. Un importante evento che permetterà ai visitatori di conoscere la Basilicata, il suo territorio, la sua cultura e le sue eccellenze enogastronomiche. Itinerari turistici e culturali classici ed inediti, prodotti agroalimentari tipici e biologici, opere dell’artigianato locale, pubblicazioni di scrittori e poeti lucani, saranno presentati a pubblico e media del capoluogo toscano. Proiezioni di video di incantevoli itinerari turistici ed enogastronomici di Basilicata, esposizione di pannelli fotografici di località turistiche e castelli lucani, distribuzione di materiale e gadgets promodivulgativo di aree turistiche lucane, degustazione gratuita di eccellenze gastronomiche tipiche e biologiche di Basilicata, sono alcune delle “novità” di questa prestigiosa manifestazione che si presenta a pubblico e media, nell’incantevole capoluogo di regione toscano. L’evento è stato programmato in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Basilicata, l’Assessorato al Turismo della Provincia di Matera, l’Ente Parco Nazionale del Pollino, il Gal La Cittadella del Sapere ed il Comune di Roccanova. Molto interesse in terra toscana, per le eccellenze enogastronomiche lucane. Il pane ed i prodotti da forno di Matera, Trecchina, S. Severino Lucano e Latronico, i pregiati vini Aglianico del Vulture, Matera Doc, Grottino di Roccanova e del Pollino Lucano, le eccellenti produzioni di oli extravergine d’oliva delle colline materane, la pasta di Irsina, prodotta con grano senatore Cappelli, i rinomati salumi del Parco Nazionale del Pollino, i prodotti caseari di Chiaromonte, Salandra, Pisticci i liquori Fragopollino di S. Severino Lucano ed al Sambuco di Chiaromonte, il paniere dei prodotti tipici del Pollino Lucano e del Gal La Cittadella del Sapere si presentano nella città di Dante, per stupire pubblico, rappresentanti dei media ed operatori del settore. La presentazione ufficiale dell’evento è programmata per le h.18.00, con il convegno Basilicata, itinerari turistici ed enogastronomici d’autore. Seguiranno interventi programmati da parte di istituzioni ed operatori del settore turistico ed enogastronomico di Basilicata e Toscana. Le conclusioni sono affidate all’’Assessore regionale all’Agricoltura di Basilicata, Dott.ssa Rosa Mastrosimone . Nell’occasione sarà premiato, il presidente dell’Associazione Culturale Lucana DI Firenze, Avv. Luigi D’Angelo. Alle h.19.30, degustazione gratuita di prodotti gastronomici tipici di Basilicata. Per informazioni: 0835 264529 - 338 4725454 – 347.5646074. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|