HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria, Premio Mediterraneo a Iva Zanicchi

7/07/2012

Sarà la popolare cantante di musica leggera Iva Zanicchi, oggi europarlamentare, ad essere insignita del Premio Mediterraneo nel corso della serata di gala che si terrà domenica 8 luglio a Lauria. A consegnare il prestigioso riconoscimento l’onorevole Gianni Pittella, primo vicepresidente del Parlamento Europeo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Mediterraneo, è giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. Sul palco si alterneranno personalità del mondo culturale e sociale oltre ad una serie di personaggi dello spettacolo. Significativa la partecipazione di alcuni talenti del territorio nel campo dell’intrattenimento. Intanto per la prima serata di sabato sette luglio è prevista un’anteprima nella splendida cornice di piazza San Giacomo. “Europa al bivio, il futuro del Mediterraneo”? Questo il titolo del convegno che farà da anteprima al Premio Mediterraneo. Sono previsti gli interventi di Joseph Mifsud, presidente dalla Euro Mediterranean University, di Anastas Angjeli, Rettore dell’Università di Tirana, di Pier Antonio Panzeri, eurodeputato, di Silverio Ianniello, esperto di diritto internazionale, di Luigi Florio e Claudia Bastianelli, esperti di politiche internazionali, degli stessi Iva Zanicchi e Gianni Pittella, che dell’Associazione Mediterraneo è presidente onorario. La serata di gala di domenica sarà condotta da Ingrid Muccitelli, giornalista TV. Il moderatore dei lavori del convegno in programma sabato sarà lo scrittore Arnaldo Colasanti. Il nome di Iva Zanicchi si aggiunge all’albo d’oro del Premio Mediterraneo che ha visto negli anni avvicendarsi personaggi come Sergio Zavoli, Vladimir Zagladin, Candido Cannavò, Betty Williams, Michele Placido, Lilly Gruber, Luciano De Crescenzo, Andrea Camilleri, Magdi Allam.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo