HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Filiano, presentazione del libro “Trivelle d’Italia”

6/07/2012

I petrolieri scelgono così tanto l'Italia perché la legislazione è molto permissiva, i signori del petrolio sono incentivati a proporre estrazioni dappertutto in quanto rispetto a qualsiasi altra nazione del mondo le royalties sono qui bassissime e le “percentuali di compensazione” non sono affatto commisurate ai danni prodotti.
Questo il concetto di fondo della pubblicazione “Trivelle d’Italia” che viene presentata sabato 14 luglio 2012, alle ore 21:00, in Piazza SS. Rosario a Filiano (PZ).
“Trivelle d’Italia” è un libro-inchiesta che scende in profondità, a indagare le ragioni delle 1.000 e più trivellazioni nel cuore del nostro Paese e nei nostri mari, con numeri e fatti. Un vero “libro nero”. E in questo, un ruolo di primo piano se lo ritaglia proprio la Basilicata, la regione più sfruttata dalle compagnie petrolifere. Qui si trovano, infatti, i giacimenti sulla terraferma più prolifici d’Europa.
L’agile volumetto - scritto dal Pietro Dommarco, blogger e giornalista freelance di origini lucane - contiene la prefazione del geologo e primo ricercatore del CNR Mario Tozzi, che spiega perché l’economia fossile ha i giorni contati, e le riflessioni illuminanti dell’esperta M. R. D'Orsogna.
La serata, patrocinata dal Comune di Filiano, è organizzata dall’Associazione Pro Loco e dalla Biblioteca comunale di Filiano, in collaborazione con la OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista).
Oltre alla presenza di Pietro Dommarco, autore del libro e giornalista di Altreconomia, è prevista la partecipazione di Nicola Martinelli, presidente Pro Loco di Filiano; di Giuseppe Nella, sindaco di Filiano; di Vito Sabia, responsabile della Biblioteca comunale di Filiano; di Antonio Bavusi, responsabile scientifico OLA.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo