|
Bernalda: Il progetto “Lion du Lys” muove i primi passi |
---|
28/05/2018 | “Impegnarsi con umiltà, con l'unico obiettivo di far crescere la nostra realtà, diffondendone la storia, mettendo da parte qualsiasi cosa che stoni con questo principio, pensando al bene comune".
Questo l'obiettivo del gruppo storico “Lion du Lys,” che sposa proprio con le belle parole cariche di significato pronunciate da Don Mariano Crucinio, durante la messa nella quale è stato benedetto lo stendardo del gruppo tenutasi presso la Chiesa della Madonna del Carmine, lo scorso 20 maggio, in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono, San Bernardino da Siena, rispettando così la tradizione dell'appuntamento di Maggio da sempre dedicato all'aspetto religioso della festività e quindi al momento più intimo e passionale della devozione al Santo.
Parole, che rappresentano di fatto la mission del sodalizio, nato da alcuni appassionati e che già a distanza di pochi mesi, ha raccolto attorno a se tantissimi simpatizzanti che hanno raccolto la sfida del gruppo, quello di rappresentare un periodo storico finora mai sufficientemente attenzionato, che tanto ha da raccontare sulle origini di Bernalda e che il gruppo spera che gli addetti ai lavori locali prendano sempre più in considerazione, anche dietro al suo input.
Lion Du Lys , infatti intende portare alla conoscenza del pubblico la storia della casata dei Montfort e del personaggio principale Giovanni, consanguineo del Re Carlo I D'Angiò che sul finire del XIV secolo con il matrimonio con la giovane Margherita de Beaumont, acquisisce il territorio di Camarda appartenente alla ben più vasta contea di Montescaglioso insieme a molti territori della collina materana come Pisticci, Irsina, Uggiano, Pomarico, Craco e Salandra.
Storia dunque, ma anche valorizzazione delle professionalità locali. È anche questo l'obiettivo del gruppo che crede fortemente che iniziative di questo tipo, debbano essere anche occasione per mostrare a tutti le grandi professionalità che il territorio dispone. Così, nasce lo stendardo realizzato completamente a mano con più di 50 ore di lavoro, da Stefania Basile.
Altro obiettivo del gruppo è quello di fare rete, perché è la collaborazione il sale di ogni vittoria. Per questo Lion Du Lys ha voluto creare una piattaforma web, all'indirizzo www.gruppistorici.it, realizzata da Emanuele Acito, offrendo una vetrina a tutti i gruppi storici italiani. Un modo diverso per far conoscere Bernalda e la Basilicata, oltre che tutte le aziende del territorio che vorranno aderire al progetto, un modo efficace viste le numerose adesioni fin ora giunte.
Un gruppo dunque, Lion Du Lys, che crede nel territorio e che dal territorio ha avuto tantissimi consensi grazie al sostegno di tanti imprenditori senza i quali questo bel sogno non avrebbe potuto prendere il via.
“Un momento quello della benedizione che abbiamo voluto condividere con tutti – dichiarano i componenti del gruppo Lion Du Lys - spinti dagli obiettivi che ci prefiggiamo invitiamo i fedeli e tutti i cittadini ad avvicinarsi al nostro gruppo di appassionati e volontari affinché questo patrimonio di religiosità e tradizione si tramandi immutato alle nuove generazioni.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|