HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti del 'Sinisgalli' di Senise sul palcoscenico romano della Rete OTIS

27/05/2018

Nell’ambito delle attività extra-scolastiche, quest’anno per la prima volta alcuni alunni dell’I.S.I.S. Sinisgalli di Senise hanno preso parte alla decima edizione della rassegna dei Laboratori teatrali realizzati dalle scuole presentato dalla Rete OTIS dal 23 maggio al 10 giugno presso il Teatro dell’Angelo a Roma. Questa rassegna ha visto la partecipazione di 27 scuole italiane ed internazionali. Una rassegna che ha visto docenti e allievi che con passione hanno messo in scena spettacoli di vari generi. L’I.S.I.S. Sinisgalli accompagnato dalla dirigente Rosa Schettini, dal professor Mario Chiappetta e guidati dai docenti Filippo Gazzaneo e Paola Ferrari hanno messo in scena uno spettacolo intitolato “Le Rire” che ha come tema principale il riso, prendendo spunto da un’opera di un filosofo francese Henri Bergson che ritiene il riso essere un’attività umana e relazionale. Gli alunni hanno messo in scena sketch appartenenti ad epoche diverse, dall’antica Grecia fino alla contemporaneità, come “Le donne al parlamento” di Aristofane, “Menecmi” di Plauto, “Iulius exclusus e coelis” di Erasmo da Rotterdam e “Cosciotto d’agnello” di Roald Dahl. L’obiettivo della rete delle scuole OTIS è stato realizzato. Il teatro ha incontrato la scuola e la scuola ha incontrato il teatro. Un interscambio importante che rappresenta un tassello imprescindibile per la crescita culturale degli studenti e dell’intera società. L’esperienza vissuta è stata utile anche sotto il profilo del confronto con altre realtà scolastiche, tutte accomunate dall’unico obiettivo di mettere in scena qualcosa di significativo. Una bella esperienza che ha permesso di conoscere meglio la realtà del teatro, che ha consentito il confronto con altri studenti e che ha aggiunto un importante tassello nel percorso di crescita dei partecipanti.


Rita Abitante



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo