HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Guardia finanza Matera:conclusi incontri di ‘Educazione alla legalità economica'

27/05/2018

Con gli incontri tenuti presso diversi Istituti scolastici distinti tra scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado ricadenti nella Provincia di Matera, si è concluso il programma annuale del progetto denominato “Educazione alla Legalità Economica”, giunto alla sua sesta edizione.
Si tratta di una importante iniziativa di valenza strategica e di portata nazionale che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.
L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Le attività divulgative sono concepite in maniera tale da consentire la fruizione di contenuti adattati alle varie fasce di età degli studenti e i messaggi vengono differentemente modulati in ragione del loro livello di maturità. Si va dalla distribuzione, per i più piccoli, dei fumenti del personaggio denominato “Finzy” che vince le sue sfide contro trafficanti e truffatori, ai filmati che illustrano le attività istituzionali del Corpo ed elementi di interesse giuridico, per i più grandi.
Per quanto concerne la scuola secondaria di secondo grado, è stato riservato adeguato spazio all’illustrazione delle varie forme di reclutamento nel Corpo.
Contestualmente, il coinvolgimento degli studenti è favorito anche dalla possibilità di partecipare al concorso denominato “Insieme per la legalità”, con il quale verranno premiate le rappresentazioni grafico-pittoriche e le produzioni video-fotografiche che risulteranno più efficaci nel tradurre i contenuti delle conferenze.
In ambito periferico, l’attuazione del programma è stata affidata al Comando Provinciale Matera che ha potuto contare sull’ampia e fondamentale sinergia con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera e sulla disponibilità e coinvolgimento dei dirigenti scolastici e dei docenti referenti.
A consuntivo, il bilancio dell’edizione 2018 è sicuramente positivo ed esprime numeri significativi in termini di istituti coinvolti e di studenti partecipanti. Sedici gli incontri effettuati presso i vari Istituti Scolastici situati nella città di Matera e in diversi Comuni della Provincia, con la partecipazione di un numero complessivo di circa 1200 studenti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo