HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Presentato 'La Filosofia in Fiabe' di Nicola Angelillo

21/05/2018

E' stato presentata, presso l'Auditorium della Santuario di Santa Maria del Caravaggio, la collana della serie Filosofia in Fiabe di Nicola Angelillo, professore originario di Rapone.
Introdotta da Giovanni Pinto e moderata da Giovanni Labanca, la presentazione ha avuto come punto centrale la esauriente relazione della professoressa Maria Barone.
Angelillo, parente del famoso calciatore dell'Inter Angelo Valentino, primatista con 33 gol nel campionato del 58\59, già docente di Filosofia presso il Collegio arcivescovile Fulvio Bentivoglio di Tradate, ora insegna storia e filosofia presso il Liceo Felice Cavallotti. Scrittore e pensatore appassionato, ha prodotto " Risposte dei Filosofi e due monografie "L'esistenzialismo francese e l'esistenzialismo tedesco". In collaborazione con l'ospedale di Tradate, ha curato la pubblicazione de " Il primo anno di vita del bambino e Cinque lezioni di educazione sanitaria".

Per i corsi presso l'Unitre di Tradate ha realizzato alcuni testi, tra cui "Letture di essere e tempo di Heidegger" e "Conversando con Lévinas e la Conoscenza".
Il suo maggiore "piacere" è ora la scrittura di fiabe, più precisamente " La Filosofia in fiabe", una vera e propria collana già giunta al quarto volume.
Non sono le solite fiabe per bambini, ma si rivolgono a tutti, perchè le fiabe costituiscono un aspetto particolare della mente, per cui basta sollevare il velo che ne nasconde le idee per diventare briciole di filosofia.
Scrive Silvio Locatelli, nell'introduzione ai volumi: "Le Fiabe di Nicola Angelillo vivono di un linguaggio rigorosamente moderno, cullate dalle parole che esistono da sempre e che, riproposte in un momento magico,conquistano grazie alla manifesta ragione della logica. Angelillo conquista e stupisce con invenzioni che esulano dalle regole quotidiane e propone figure che sfuggono all'astratto per illustrare una tessitura di seducente invenzione.
Le fiabe di Nicola Angelillo hanno la virtù di prendere per mano il lettore, di portarlo nella stanza astrale dove vivono ed agiscono i suoi protagonisti, per coinvolgerlo nel furioso indomabile balletto dove tutti collaborano a dare la sensazione di far parte del più grande spettacolo del mondo".
Presenti, tra i numerosi ospiti, il dottore Rocco Montano e Francesco Nigro.


Giovanni Labanca


Foto di Antonio Palazzo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo