HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: L’Albero “drammi inconsistenti di Achille Campanile”

28/06/2012

Continuano gli appuntamenti con il teatro organizzati dall’Associazione Culturale L’Albero di Melfi. Il 29 giugno presso il Teatro Ruggiero II è la
volta dello spettacolo “Drammi Inconsistenti”, che vede in scena gli allievi del corso intermedio di teatro, ragazzi di età compresa tra i 14 e i 16 anni.
Lo spettacolo porta in scena cinque atti unici di Achille Campanile, uno dei più grandi umoristi del Novecento, autore di una satira pungente e di una comicità surreale, utili a svelare e smascherare la banalità dei clichè letterari, del costume e delle convenzioni sociali.
Tra litigi matrimoniali, delitti irrisolti e suicidi sventati, il testo ironizza
sull'inconsistenza di certi "drammi" quotidiani senza rinunciare a
conservare, in fondo alla risata, uno sfuggente senso di amarezza.
Un bella prova d’attore per i giovani allievi, che si sono confrontati con testi
importanti e carichi di significato.
Alessandra Maltempo, regista dello spettacolo “Abbiamo lavorato molto sulla lettura del testo e, di conseguenza, sulla comprensione e sull’interpretazione, andando alla ricerca del sottotesto, del non-detto, che, in uno scrittore come Campanile, sono la componente più importante. Un
lavoro difficile ma molto stimolante, che ha consentito ai ragazzi di conoscere un grande umorista e autore e di calarsi nei panni di personaggi indimenticabili”.
Tra uno sketch e l’altro alcuni inserti video, curati da Vania Cauzillo.
“Ci piace mescolare linguaggi e sapori, la tradizione del palcoscenico e
l’immediatezza delle nuove tecnologie” racconta Cristina Palermo, assistente alla regia. “Anche per i ragazzi è uno stimolo a sperimentare
diversi modi di recitare; alla fine di questo anno di laboratorio, possono info: Mariangela Corona 335\6323104 mariangela.corona@lalbero.org 2 dire di essersi confrontati con registri e moduli espressivi molto diversi tra loro.”
Il prossimo e ultimo appuntamento con la rassegna vede in scena il corso avanzato di teatro, con lo spettacolo “Non chiamatemi Alice”, di Mariangela Corona e Raffaele Flore, che debutterà a Melfi lunedì 2 luglio in un luogo
segreto.
Uno spettacolo sperimentale, liberamente ispirato ad “Alice nel paese delle
meraviglie”, al quale è possibile partecipare prenotandosi al numero
349\8243232.
Lo spettacolo sarà poi in scena a Potenza nell’ambito del Festival “La città
delle cento scale” il 4 luglio prossimo.
Tutte le informazioni sugli spettacoli e sulle attività della compagnia teatrale si trovano su www.lalbero.org.
“DRAMMI INCONSISTENTI” debutta venerdì 29 giugno alle ore 20.30 presso il Teatro Ruggiero di Melfi, con il patrocinio dell’Amministrazione
comunale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo