|
A Rotondella il 30 giugno la sagra dell'albicocca |
---|
26/06/2012 | Si svolgerà a Rotondella, sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, la XVI edizione della Sagra dell’Albicocca, prodotto tipico dell’agro rotondellese per la sua ultra consolidata presenza a partire dai primi campi sperimentali degli anni ’70.
La XVI edizione della Sagra pur risentendo dei tagli imposti dal Governo alle Amministrazioni locali, si presenta con un programma di tutto rispetto che ha già vissuto, un primo momento promozionale realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la locale Pro-Loco e la Rabite-Servizi turistici presso la struttura termale “La Calda” di Latronico lo scorso il 23 giugno.
Il programma prevede per sabato 30 giugno (ore 17.00), nella nuova Sala Multimediale di Via Aspromonte, sottostante Corso Garibaldi (nel tratto che va dal Distributore Q8 al rione Convento) la Mostra pomologica realizzata dall’AASD Pantanello-Alsia e la “Giornata di studio sull’albicocco”. L’incontro scientifico-divulgativo, moderato dell’assessore allo Sviluppo rurale Vincenzo Montesano, prevede i saluti del Sindaco e presidente dell’area programma Metapontino-Collina Materana Vincenzo Francomano, di Roberto Poli, sindaco di Casalfiumanese (i due comuni sono gemellati nel nome dell’albicocca) e quindi le relazioni di R. Viti e L. Andreini (Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa) sulle “Problematiche di produzione: fabbisogno in freddo e incompatibilità pollonica fattori chiave nella scelta varietale dell’albicco”, di L. Catalani (Covip-Civi Italia) su “Materiali di propagazione di qualità a garanzia della frutticoltura” e di Carmelo Mennone dell’AASD Pantanello su “Le innovazioni varietali per l’albicocco”.
Al termine dell’incontro, consegna del Premio “Albicocca d’oro”. A seguire, in Piazza Risorgimento, a partire dalle ore 21,30 “Dance Festival” curato dalle associazioni Arcobaleno e Only Top Dance e quindi lo spettacolo musicale “Talenti in Tour 2011”.
Per domenica 1 luglio l’appuntamento è per le ore 17.30 sulla suggestiva balconata di Piazza della Repubblica. Alle ore 20, presentazione della Mostra “Albicoccarte” (giunta alla seconda edizione) e la consegna dei premi con la partecipazione dell’Assessore regionale Rosa Matrosimone. E quindi serata enogastronomica con prodotti della cucina locale (ad iniziare dal “Pastizz”) e degustazione di albicocche. Concerto finale con il gruppo “Ambasciatori lucani”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|