HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A giugno ‘Sirino in transumanza’

2/05/2018

Andrà in scena nel primo weekend di giugno, sabato 2 e domenica 3, la terza edizione di “Sirino in Transumanza”, l’iniziativa organizzata presso il comprensorio del lago Laudemio dall’associazione “Basilicata a way of living” dello chef di origini lucane e trapiantato a Washington Luigi Diotaiuti. Si tratta di una manifestazione che è cresciuta per numeri e dimensione nel corso degli anni, che viene organizzata in collaborazione con l’Ara (l’Associazione regionale allevatori) e che si avvale del patrocinio di numerosi enti ed associazioni, tra cui la Coldiretti di Basilicata, l’Associazione dei cuochi italiani, il Gal “la cittadella del sapere”, la diocesi di Tursi-Lagonegro e i Parchi del Pollino, del Cilento e dell’Appennino lucano. L’evento di quest’anno, che vedrà come protagonisti principali gli studenti delle scuole primarie e secondarie del Lagonegrese e che ha in calendario numerose attività (dai convegni tematici sulla dieta mediterranea, alle escursioni guidate fino a una gara podistica a cura del gruppo Avis Lagonegro), beneficia inoltre del sostegno di decine di amministrazioni comunali di municipi lucani grandi e piccoli e, in particolare, di quella del Comune e della fondazione di Matera 2019, nell’intenzione di valorizzare questo brand conosciuto a livello internazionale e di generare effetti positivi per l’intero territorio della Basilicata in termini di attrazione di flussi turistici e di promozione nei mercati esteri dei nostri prodotti di eccellenza, a cominciare da quelli dell’enogastronomia locale. Al centro della kermesse “Sirino in Transumanza”, infatti, come sempre, ci sarà ancora una volta la vacca di razza podolica, e il caciocavallo prodotto dal suo latte in primis, pascolata per alcune migliaia di capi ancora allo stato brado nella nostra regione come avveniva nei secoli scorsi. Una pratica ancestrale e che risale alla notte dei tempi, quella della transumanza del bestiame, adottata e conservata anche in altri Paesi del mediterraneo come la Spagna e la Grecia, che proprio pochi mesi fa, insieme con l’Italia, ne hanno chiesto l’ammissione alla candidatura per il riconoscimento come bene immateriale, patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo