HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro:IIS E.Fermi ha incontrato Michele Mirabella

24/04/2018

Venerdì 20 aprile l’IIS “Enrico Fermi” di Policoro ha ospitato il noto conduttore televisivo Michele Mirabella per la presentazione del suo audiolibro “Domani a memoria”. L’evento è iniziato con la declamazione, da parte degli studenti, di alcune famose poesie della letteratura italiana: “S'i fosse foco” di Cecco Angiolieri, “Pianto Antico” di Giosuè Carducci, “L’infinito” di Giacomo Leopardi e il XXVI canto dell’inferno di Dante Alighieri.

A seguire è intervenuto Mirabella, che ha discusso sul modo in cui uno studente ha recitato il XXVI canto dell’inferno “nello stile di Roberto Benigni che, sfortunatamente - ha detto Mirabella - non sa leggere Dante”.

Mirabella ha detto di diffidare da tutti coloro che imparano a memoria poiché “hanno dato tutta la loro fatica per memorizzare” e ha consigliato di leggere le poesie (seguendo “le parole del mio maestro Gassman”) “anche, anzi soprattutto, se si sanno a memoria”. Il conduttore ha poi ammirato l’emozione provata da una ragazza che ha recitato “Pianto Antico” di Carducci e si è soffermato su alcune parole delle poesie: “nulla è grammaticale nella poesia, tutto ha un senso e bisogna capire ciò che si dice.”

Mirabella ha continuato raccontando la vita di alcuni poeti a partire dalle poesie declamate, affermando che “l’interpretazione è fatta di esercizi concettuali, bisogna capire il contesto, chi era il poeta, perché ha scritto quella cosa, approfondire: nulla è casuale. La cosa più importante è lo studio – dice – l’attore deve essere colto. Del resto, il vocabolario contiene tantissimi lemmi: usateli, non accontentavi delle parole banali e scontate”.

Il Dirigente Scolastico, Giovanna Tarantino, ha infine ringraziato tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento, fra i quali Cinzia Latronico, Presidente del Consiglio di Istituto, e le professoresse Assunta Benevento e Patrizia Cafasso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo