HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro:IIS E.Fermi ha incontrato Michele Mirabella

24/04/2018

Venerdì 20 aprile l’IIS “Enrico Fermi” di Policoro ha ospitato il noto conduttore televisivo Michele Mirabella per la presentazione del suo audiolibro “Domani a memoria”. L’evento è iniziato con la declamazione, da parte degli studenti, di alcune famose poesie della letteratura italiana: “S'i fosse foco” di Cecco Angiolieri, “Pianto Antico” di Giosuè Carducci, “L’infinito” di Giacomo Leopardi e il XXVI canto dell’inferno di Dante Alighieri.

A seguire è intervenuto Mirabella, che ha discusso sul modo in cui uno studente ha recitato il XXVI canto dell’inferno “nello stile di Roberto Benigni che, sfortunatamente - ha detto Mirabella - non sa leggere Dante”.

Mirabella ha detto di diffidare da tutti coloro che imparano a memoria poiché “hanno dato tutta la loro fatica per memorizzare” e ha consigliato di leggere le poesie (seguendo “le parole del mio maestro Gassman”) “anche, anzi soprattutto, se si sanno a memoria”. Il conduttore ha poi ammirato l’emozione provata da una ragazza che ha recitato “Pianto Antico” di Carducci e si è soffermato su alcune parole delle poesie: “nulla è grammaticale nella poesia, tutto ha un senso e bisogna capire ciò che si dice.”

Mirabella ha continuato raccontando la vita di alcuni poeti a partire dalle poesie declamate, affermando che “l’interpretazione è fatta di esercizi concettuali, bisogna capire il contesto, chi era il poeta, perché ha scritto quella cosa, approfondire: nulla è casuale. La cosa più importante è lo studio – dice – l’attore deve essere colto. Del resto, il vocabolario contiene tantissimi lemmi: usateli, non accontentavi delle parole banali e scontate”.

Il Dirigente Scolastico, Giovanna Tarantino, ha infine ringraziato tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento, fra i quali Cinzia Latronico, Presidente del Consiglio di Istituto, e le professoresse Assunta Benevento e Patrizia Cafasso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo