HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il lupo alla lopa: ma quanto e’ davvero cosi’ cattivo?

19/04/2018

L'associazione Wine Fashion Europe che scopre, valorizza e promuove il buon Made in Italy, in collaborazione con il gruppo di ricerca di ItalianWildWolf organizza, un evento per la presentazione di un documentario per conoscere meglio il lupo italiano (Canis lupus italicus), a Matera il 20 aprile 2018 alle ore 18.30, presso gli ipogei del ristorante La Lopa, in via B. Buozzi 13.
Tecnici faunistici specializzati, come Fabio Quinto e Gabriella Rizzardini, offriranno la loro esperienza diretta di ricerca e monitoraggio del lupo italiano per farlo conoscere meglio, illustrando le sue abitudini e l'interazione che ha con l'uomo.
L’obbiettivo è quello di far conoscere il lupo italico, quello vero, per fugare ogni falsa credenza sul suo conto e di far conoscere i suoi pregi e i suoi difetti. L’evento è indirizzato ad appassionati e ricercatori, ma soprattutto alla gente comune che vuole conoscere il vero lupo selvatico.
Una iniziativa questa di educazione ambientale, promossa dal progetto dell’O.R.H.P.F. (Osservatorio Regionale degli Habitat e delle Popolazioni Faunistiche) di stima e monitoraggio del Canis lupus italicus “Il lupo nel materano” realizzato dal Parco della Murgia Materana e dall’Ecosezione delle Murge e della Aree di Interesse Naturalistico – Movimento Azzurro.
A cornice del documentario è prevista anche una mostra di fotografie naturalistiche di Antonio Iannibelli, Fabio Quinto e Antonio Laselva che racconteranno con immagini inedite uno stralcio di vita del lupo ripreso nel suo ambiente naturale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo