|
Il lupo alla lopa: ma quanto e’ davvero cosi’ cattivo? |
---|
19/04/2018 | L'associazione Wine Fashion Europe che scopre, valorizza e promuove il buon Made in Italy, in collaborazione con il gruppo di ricerca di ItalianWildWolf organizza, un evento per la presentazione di un documentario per conoscere meglio il lupo italiano (Canis lupus italicus), a Matera il 20 aprile 2018 alle ore 18.30, presso gli ipogei del ristorante La Lopa, in via B. Buozzi 13.
Tecnici faunistici specializzati, come Fabio Quinto e Gabriella Rizzardini, offriranno la loro esperienza diretta di ricerca e monitoraggio del lupo italiano per farlo conoscere meglio, illustrando le sue abitudini e l'interazione che ha con l'uomo.
L’obbiettivo è quello di far conoscere il lupo italico, quello vero, per fugare ogni falsa credenza sul suo conto e di far conoscere i suoi pregi e i suoi difetti. L’evento è indirizzato ad appassionati e ricercatori, ma soprattutto alla gente comune che vuole conoscere il vero lupo selvatico.
Una iniziativa questa di educazione ambientale, promossa dal progetto dell’O.R.H.P.F. (Osservatorio Regionale degli Habitat e delle Popolazioni Faunistiche) di stima e monitoraggio del Canis lupus italicus “Il lupo nel materano” realizzato dal Parco della Murgia Materana e dall’Ecosezione delle Murge e della Aree di Interesse Naturalistico – Movimento Azzurro.
A cornice del documentario è prevista anche una mostra di fotografie naturalistiche di Antonio Iannibelli, Fabio Quinto e Antonio Laselva che racconteranno con immagini inedite uno stralcio di vita del lupo ripreso nel suo ambiente naturale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|