|
Il lupo alla lopa: ma quanto e’ davvero cosi’ cattivo? |
---|
19/04/2018 | L'associazione Wine Fashion Europe che scopre, valorizza e promuove il buon Made in Italy, in collaborazione con il gruppo di ricerca di ItalianWildWolf organizza, un evento per la presentazione di un documentario per conoscere meglio il lupo italiano (Canis lupus italicus), a Matera il 20 aprile 2018 alle ore 18.30, presso gli ipogei del ristorante La Lopa, in via B. Buozzi 13.
Tecnici faunistici specializzati, come Fabio Quinto e Gabriella Rizzardini, offriranno la loro esperienza diretta di ricerca e monitoraggio del lupo italiano per farlo conoscere meglio, illustrando le sue abitudini e l'interazione che ha con l'uomo.
L’obbiettivo è quello di far conoscere il lupo italico, quello vero, per fugare ogni falsa credenza sul suo conto e di far conoscere i suoi pregi e i suoi difetti. L’evento è indirizzato ad appassionati e ricercatori, ma soprattutto alla gente comune che vuole conoscere il vero lupo selvatico.
Una iniziativa questa di educazione ambientale, promossa dal progetto dell’O.R.H.P.F. (Osservatorio Regionale degli Habitat e delle Popolazioni Faunistiche) di stima e monitoraggio del Canis lupus italicus “Il lupo nel materano” realizzato dal Parco della Murgia Materana e dall’Ecosezione delle Murge e della Aree di Interesse Naturalistico – Movimento Azzurro.
A cornice del documentario è prevista anche una mostra di fotografie naturalistiche di Antonio Iannibelli, Fabio Quinto e Antonio Laselva che racconteranno con immagini inedite uno stralcio di vita del lupo ripreso nel suo ambiente naturale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|