HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via FUCINAMADRE. A Matera dal 21 al 25 aprile 2018

18/04/2018

Inizia il conto alla rovescia di Fucina Madre, la prima edizione dell’Expo dell’artigianato e del design della Basilicata che si terrà a Matera dal 21 al 25 aprile 2018. In mostra 43 progetti espositivi di artigiani e designer lucani, che provengono da tutto il territorio regionale, e numerose iniziative e attività in programma tra esposizioni, seminari, laboratori , con ospite d’onore la Città di Palermo, Capitale italiana della cultura 2018.

«Fucina Madre è un progetto turistico integrato dell’Agenzia di Promozione Territoriale – afferma il direttore Mariano Schiavone – nato per far conoscere e promuovere i percorsi della grande tradizione artigiana della Basilicata. Creare una piattaforma di promozione turistica che aggancia questo importante settore rappresenta per noi un obiettivo strategico irrinunciabile».

Quello che si propone è un inedito viaggio in Basilicata attraverso gli occhi e le mani di artigiani, creativi, designer che oggi reinterpretano e reinventano le forme dei luoghi che abitano. La storia millenaria di Epeo, il mitico artigiano costruttore del cavallo di Troia, i cui strumenti di lavoro erano custoditi dai Metapontini nel tempio di Atena, rivive nelle opere del Museo di Palazzo Lanfranchi a Matera, che raccontano di artieri lucani, ebanisti raffinati, abilissimi nell’utilizzare materiale poveri per alludere a prodotti di maggior pregio. Fino a tempi più recenti: quelli dei graffiti di malta polistrato, di interpretazione contemporanea della gioielleria artigianale, di nuove forme di comunicazione visiva ecc. Percorsi che Fucina Madre farà rivivere attraverso mostre e seminari di grandissimo interesse.

Design e creatività, intesi come motore di sviluppo culturale e turistico, ispirano il programma della manifestazione, coordinato da APT Basilicata e frutto del lavoro collettivo di Regione, Università, Polo Museale, Fondazione Matera-Basilicata 2019, ADI, I-Design Palermo, Licei artistici, Associazioni di categoria, Camere di Commercio. Un programma che offrirà 5 giorni di appuntamenti imperdibili per appassionati e turisti, nel cuore della Città dei Sassi.

Inaugurazione sabato 21 aprile alle 17:00.

Tutte le info su www.basilicataturistica.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo