HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dibattito con l’on. Enrico Letta, Francavilla in Sinni, sabato 21 aprile

18/04/2018

Che cosa è il bene comune? Come individuarlo, come declinarlo, come praticarlo, qui e ora, dopo le elezioni politiche del 4 marzo e alla viglia delle regionali d’autunno?

L’invito a Enrico Letta, ex Presidente del Consiglio (2013-2014) e attuale Direttore della Scuola di Affari Internazionali dell’Istituto di Studi politici di Parigi, è stato rivolto nell’ambito della Scuola di Cristianesimo che si va svolgendo in tutta la diocesi di Tursi-Lagonegro, ormai dall’autunno scorso e che ha come obiettivo quello di tradurre nel territorio la Dottrina sociale della Chiesa. Si tratta di una scelta obbligata - dice il vescovo mons. Vincenzo Orofino nella sua ultima lettera pastorale - perché la dottrina sociale è parte integrante e ineludibile della testimonianza di vita cui il cristiano è tenuto, per fede e per scelta.
All’incontro sono stati invitati amministratori, uomini politici, operatori pastorali ovviamente a cominciare dai sacerdoti, e tutti gli uomini di buona volontà, interessati e comunque coinvolti, perfino loro malgrado, nella promozione del bene comune, che non è la somma dei beni individuali, come si tende a semplificare, bensì il bene di tutti, cioè della comunità, nel quale ciascuno deve trovare lo spazio e il clima per la sua realizzazione.
Questa è la scommessa della politica in chiave cristiana, richiamata a più riprese da Papa Francesco, che trova però troppo spesso soprattutto al sud e in Basilicata difficoltà ad affermarsi.
A introdurre e coordinare i lavori sarà il giornalista Edmondo Soave.
Le conclusioni, dopo il dibattito, saranno del vescovo di Tursi-Lagonegro mons. Vincenzo Orofino.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo