HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il teatro di Ulderico Pesce in Africa

20/06/2012

Dal 21 al 24 giugno Ulderico Pesce sarà ospite della quattordicesima edizione del “Festival del monologo” che si svolge a Kairouan, nei pressi di Tunisi, dove porta il suo Teatro di impegno civile e della memoria. Il festival, tra i più importanti del Nord Africa, è organizzato da due associazioni di spicco, l'associazione per il monologo e l'associazione dell'antico teatro che hanno come obiettivo di rintracciare le radici del “racconto orale nel bacino del Mediterraneo”.
In una nota degli organizzatori, che lavorano in sinergia con l’Istituto Italiano di Cultura, si legge “Il festival di Kairouan vuole mettere in luce tramite questo invitato di eccezione, il confronto culturale tra Nord e Sud del mondo, tra l’occidente europeo e il pensiero islamico, vuole farsi promotore dello scambio interculturale tra le due rive del Mediterraneo, come luogo di attraversamenti e non barriera tra civiltà”.
Pesce mostrerà lo spettacolo “Il triangolo degli schiavi” una storia sullo sfruttamento degli immigrati (anche tunisini) in Italia. “Ho scelto di mostrare questo spettacolo - afferma l'attore – perché a pochi chilometri dalla costa dove tanti giovani africani si imbarcano pieni di sogni non si poteva che mostrare l’altro lato della medaglia: la tragedia dello sfruttamento a cui spessissimo sono sottoposti e morti brutali che avvengono o nel Mediterraneo oppure sui campi agricoli”.
Per l’occasione Pesce sarà accompagnato da giovani musicisti africani. Durante il Festival Pesce terrà anche un seminario con i giovani attori del festival dal titolo “L'organicità nel Teatro di narrazione” e all’interno della rassegna sarà proiettato il film “Passannante” di Sergio Colabona con Ulderico Pesce, Andrea Satta e Fabio Troiano.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo