HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Personale di Rocco Calabria al circolo L’Atrio di Matera

20/06/2012

Si inaugura stasera a Matera, alle ore 19, nei locali del circolo L’Atrio, in via San Biagio la prima personale dell’artista ginosino Rocco Calabria. Il “Van Gogh di Puglia” come lo chiamano in molti, espone per la prima volta nella città dei Sassi. Le quotazioni di questo singolare artista sono in forte ascesa: i tratti della grandezza ci sono già tutti, follia compresa. Ma se non bastasse, a certificare il talento dell’artista è stato qualche mese fa il critico Vittorio Sgarbi che dopo essere stato a Matera si è recato nella vicina Ginosa per conoscere l’artista proseguendo nella sua ricerca su “Arte, Genio e Follia”, primo tentativo in Italia di indagare il rapporto tra produzione artistica e disagio mentale. Fino a pochi anni fa in pochi avrebbero scommesso su Rocco Calabria che a volte si presentava per le strade di Ginosa con 4 o 5 tele che vendeva per 40-50 euro ed anche meno o più spesso regalava. Ma “Rocchino” come lo chiamano amichevolmente a Ginosa è un pittore formidabile che racconta i suoi sentimenti raffigurando gli uomini, la natura, le città. In una maniera che ricorda molto Van Gogh pur essendo Calabria essenzialmente un autodidatta. Rocco Calabria nasce a Ginosa il 23 Luglio del 1954: la sua infanzia si presenta problematica, per il rapporto mancato con il padre, ormai scomparso, probabile origine dei suoi malanni psichici che ancora lo tormentano. Rocco Calabria dipinge di notte, con una piccola luce, in uno scantinato della sua casa e il suo potenziale artistico ora ha trovato in Sgarbi un estimatore autorevole che durante la sua visita a Ginosa ha ricevuto in dono dall’artista una tela che entrerà a far parte della collezione personale del critico. La mostra sarà aperta fino al 4 luglio dalle 19 alle 21 e 30




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'

Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta culturale delle...-->continua

10/07/2025 - Maratea: il 19 luglio un incontro dell'ANM sulla separazione delle carriere

Sabato 19 luglio, a Maratea, in Piazza Sisinni alle ore 21:30, l’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un ...-->continua

10/07/2025 - WWF: Lettera aperta per il futuro dell’Oasi del Lago di Pignola

A quasi cinque anni dalla chiusura del Centro Visite dell’Oasi e Riserva Regionale del Lago di Pignola, il WWF torna a far sentire la propria voce con una lettera aperta rivolta alle istituzioni e alla cittadinanza. Quanto doveva rappresentare una sospensione ...-->continua

10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano

Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo