HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas: il 12/4 seminario su comunicazione, geni e malattie rare

11/04/2018

Comunicare la relazione tra i geni e le malattie, e diffondere l'importanza della diagnostica “che dovrebbe essere eseguita in modo responsabile e competente”: sono alcuni degli obiettivi del seminario “Applied biology and environmental safeguard” organizzato dall’Università della Basilicata a Potenza, giovedì 12 aprile, alle ore 16 nel campus di Macchia Romana (Aula A4). Al seminario – che rientra nelle attività didattiche del Dottorato di ricerca internazionale - international ph.d programme “Applied biology and environmental safeguard”, coordinato dal docente dell’Unibas Sabino Aurelio Bufo – parteciperanno il docente dell’Unibas Giuseppe Terrazzano (dipartimento di Scienze) con un intervento dal titolo “I geni e le malattie", e il dottor Domenico dell'Edera (Laboratorio di Genetica Medica - Azienda Sanitaria locale di Matera) su "L'utilizzo delle biotecnologie per la diagnosi delle patologie genetiche".
“Le malattie di origine genetica identificate – ha detto uno degli organizzatori, la professoressa Laura Scrano - sono in aumento: nella sola Europa, le persone colpite sono tra i 20 e i 30 milioni, persone sin troppo spesso costrette a un percorso fatto di incertezza e vicoli ciechi. In passato per la diagnosi delle malattie ereditarie ci si basava solo ed esclusivamente sull’anamnesi recente e remota e sulle analogie familiari, non potendo così garantire una diagnosi precisa e soprattutto non potendo garantire a coppie con parenti affetti da una malattia ereditaria la possibilità di non mettere al mondo figli malati. Grazie alla ricerca ed ai nuovi metodi diagnostici è possibile identificare i geni responsabili di malattie e in alcuni casi intervenire. L’obiettivo del seminario è quello di contribuire alla costruzione di un dialogo tra il mondo della ricerca, gli studenti ed i cittadini, per divulgare le conoscenze in maniera semplice ma corretta e professionale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo