Lacchiarella . Presentato “ Sulla spiaggia dei ricordi” di Rocco Montano
17/06/2012
E’ stato presentato nella Sala Consiliare della Rocca Viscontea di Lacchiarella, con il Patrocinio del Comune, Assessorato alla Cultura, il libro di poesie “ Sulla spiaggia dei ricordi” di Rocco Montano, originario di Corleto Perticara,Potenza.
Rocco Montano, nella foto con il latinista Marco Beck, ha svolto la sua attività di medico di famiglia nella cittadina alle porte di Milano fino alla recente pensione ed è , da lungo tempo, direttore sanitario dell’AVIS. Umanista e storico , ha pubblicato il libro di divulgazione scientifica “ Vademecum del donatore”, due raccolte di poesie “ Il fiume del tempo “ (2004) e “ Lembi di cielo” (2008) e “ Semina Sapienza “, un volume di motti e aforismi latini (2010). Molte sue poesie sono inserirete in antologie a livello nazionale. Lo stesso Montano è stato premiato nei concorsi internazionali di poesie A.U.P.I. di Milano e San Fermo della Battaglia (CO), “Villa Bernocchi” a Premeno, “ Isabella Morra “ diTursi ,Matera. “ Il forte” a Forte dei Marmi e “ Nicola Mirto “ ad Alcamo. Nel 2010 , ha ottenuto il primo premio nel concorso nazionale di poesia di Ucria, Messina.
Come in tutte le altre precedenti , analoghe manifestazioni, ha coordinato egregiamente l’evento Brunello Maggiani.
A nome del Comune, ha portato il saluto il consigliere delegato alla Cultura, Antonella Violi, cui ha fatto seguito quello del presidente dell’AVIS , Roberto Grignani.
A “ trattare” criticamente dell’opera di Montano, sono stati la scrittrice Silvia Donadoni ed il latinista Marco Beck, autore anche della prefazione del libro.
Dagli interventi dei due letterati, sono emersi netti i temi che hanno pervaso la poesia di Montano, definita “ cardiaca”, nel senso che , scaturita dal cuore, va dritta a quello sensibile dei lettori. Al centro dell’opera ci sono gli incancellabili ricordi della fanciullezza, della paterna casa natia, del paesello e della cara mamma,in particolare, e della famiglia tutta, “porti” con metrica leggera e coinvolgente, intrisa di sentimenti che , ancora una volta, mette a nudo la sensibilità e la ricchezza d’animo dell’Autore .
Numerose poesie sono state declamate dagli attori Silvia Donadoni e Sergio Stefini, con intermezzi musicali, eseguiti al pianoforte dal maestro Loris Peverada.
Rocco Montano ha ringraziato il pubblico visibilmente commosso , e esprimendo la sua personale gratitudine per la magnanima generosità dimostrata con l’acquisto del libro, il cui ricavato è stato devoluto all’AVIS locale e, in via del tutto eccezionale, gli ha dedicato l’esecuzione al pianoforte di una sua composizione “ Vento di Primavera”, molto applaudita.
In conclusione della manifestazione, dopo la consegna di bouquet di primaverili fiori alle signore presenti,a Montano sono stati donati una pubblicazione della Fondazione Carlo Parini di Milano, consegnatagli dal vicepresidente Antonio Barbalinardo ed una pergamena da parte del presidente del Comitato Civico per Gorgoglione, Francesco Nigro, con la quale ne viene nominato Presidente Onorario per la diffusione , nella adottiva Lombardia, del genio lucano, onorandolo con la Scienza di Ippocrito , l’Arte e la Cultura.
Un sobrio quanto gustoso rinfresco ha concluso ,nel migliore dei modi, questa ulteriore magnifica serata culturale, svoltasi nel collaudato segno di trade-union tra la cultura lombarda e lucana.
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua