HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Amabili Confini Terza Edizione: I quartieri si raccontano

20/03/2018

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla Terza Edizione di Amabili Confini, il progetto di rigenerazione sociale delle periferie di Matera mediante la narrazione.
Tutti possono aderire a questa importante iniziativa di cultura partecipata: basta scrivere un proprio racconto o poesia sul tema Umanità ed inviarlo, entro domenica 15 aprile, seguendo le istruzioni indicate nel sito www.amabiliconfini.it
L'iniziativa è aperta ai residenti delle macroaree: a) Lanera, Pini, G. Fortunato, Cappuccini, Agna; b) Granulari, San Giacomo, San Pardo; c) Borgo La Martella, Venusio, Picciano; d) Serra Rifusa, Villa Longo, Platani; e) Spine Bianche, Piccianello, Serra Venerdì. La partecipazione è estesa anche a coloro che risiedono in altre zone della città o in altri Comuni della Basilicata, o ancora in altre Regioni italiane.
Come per le edizioni precedenti, tutti i racconti pervenuti saranno pubblicati in un'accurata antologia. La terza edizione di Amabili Confini si aprirà il prossimo 3 maggio con l'intervista al genetista e autore de Gli Africani siamo noi Guido Barbujani. La rassegna si svolgerà dal 17 maggio al 15 giugno ed ospiterà, nel corso di cinque settimane, nei quartieri e nel centro storico della città, gli scrittori Giorgio Falco, Giorgio Vasta, Azzurra D’Agostino, Laura Pariani e Rosella Postorino.
A chiudere la terza edizione l’incontro del 21 giugno a Matera e del 22 e 23 giugno a Pisticci con lo scrittore Dario Voltolini. L'intento di tessere legami con enti ed associazioni attive nel territorio lucano ed extraregionale, ha dato vita alla sezione “Amabili Alchimie”, grazie alla quale il progetto Amabili Confini sarà replicato, in sinergia con l'associazione Plus Hub, nel Comune di Pisticci.

AMABILI CONFINI è un’idea di Francesco Mongiello
Direttore artistico: Francesco Mongiello
Coordinatrice incontri di quartiere: Maria Rosaria Salvatore
Giornalista: Sergio Gallo
Responsabile grafico: Andrea Fontanarosa
Sito web: Carlo Magni
Responsabile ufficio stampa: Gessica Paolicelli
Responsabile relazioni con le scuole e illustrazioni: Genni Caiella
Animazione incontri nei quartieri: Dalia Gravela, Angela Riccardi, Selena Andrisani, Brunella Manicone, Francesco Porpora
Info: www.amabiliconfini.it – www.facebook.com/amabiliconfini/
Segreteria: info@amabiliconfini.it





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo