HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carmela Suriano: la fragolicoltura meridionale punta sulla qualità

14/03/2018

Per la campagna fragole 2018, le coltivazioni nelle aree meridionali del nostro Paese si attestano su circa 2000 ettari e rappresentano oltre il 60% della fragolicoltura nazionale.
“Le condizioni pedoclimatiche delle regioni meridionali - Spiega Carmela Suriano general manager della Planitalia srl- ci permettono di produrre fragole di ottima qualità da gennaio sino a giugno, grazie all’utilizzo di particolari cultivar e all’ausilio di tunnel serra. Per ottenere produzioni precoci e scalari- continua Carmela Suriano- vengono utilizzate piante fresche prodotte in vivai di altura e messe a dimora nel mese di ottobre. Con una quota di mercato del 75%, la Planitalia srl si riconferma anche per la campagna 2018 il primo fornitore di piantine di fragole nel Sud Italia. La Sabrosa Candonga® con il 36% è la principale cultivar in ordine di importanza nel panorama varietale meridionale, seguita dalla Sabrina con il 26% e dalla Melissa con il 18%.
La cultivar Sabrosa, commercializzata con i marchi Candonga® e Candonga Fragola Top Quality®,- spiega Carmela Suriano- viene coltivata in Basilicata, mentre in Campania e in Calabria predomina la varietà Sabrina seguita dalla nuova cultivar Melissa. Quest’ultima sta riscuotendo grande interesse da parte dei produttori per la sua estrema rusticità e precocità; apprezzata dal mercato, per le sue caratteristiche organolettiche.
La fragolicoltura meridionale- conclude Carmela Suriano- si caratterizza per l’altissimo livello di specializzazione, grazie all’introduzione di cultivar con frutti caratterizzati da aroma, sapore e lunga vita commerciale, nonché per l’adozione di tecniche colturali a basso impatto ambientale che consentono di ottenere una fragola salubre e di qualità superiore. Caratteristiche che conferiscono alla nostra fragola una forte identità e che i consumatori riconoscono e premiano nell’acquisto”.
CONTATTI: nardiellomariannagabriella@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo