|
Green rock apre la rassegna dei nuovi talenti de L'Albero |
---|
11/06/2012 | Il 13 giugno presso il Teatro Ruggiero II di Melfi prende il via la rassegna dei giovani talenti della Scuola sull’Albero, giunta al termine delle attività didattiche dell’anno accademico 2011\12. Quattro appuntamenti con il teatro, la danza e il canto che, come ogni anno, animeranno il panorama culturale della cittadina federiciana in cui ha sede la scuola, che nel 2013 festeggerà 20 anni di attività. Un ricchissimo curriculum di progetti, spettacoli, eventi culturali e sociali, che hanno avuto e continuano ad avere l’obiettivo di promuovere la cultura e lo spettacolo dal vivo in particolare tra i giovani e i giovanissimi. La Scuola sull’Albero ospita ogni anno decine di bambini e ragazzi che frequentano con passione corsi di teatro, danza e canto: percorsi educativi, didattici e artistici che si concludono con uno spettacolo di fine anno ma che hanno principalmente l’obiettivo di contribuire alla formazione e alla crescita dei giovani protagonisti. Il primo spettacolo in rassegna è interpretato dagli allievi più giovani della scuola di teatro, protagonisti di una commedia brillante dal titolo “Green Rock”. Scritto da Mariangela Corona e curato da Alessandra Maltempo, Vania Cauzillo e Cristina Palermo, lo spettacolo racconta le avventure\disavventure di una band rock famosissima e ricercata dai fan, che è costretta a passare alcuni giorni di vacanza in campeggio. Una vacanza del tutto diversa da quelle piene di lusso e comfort a cui sono abituati i musicisti, guidati da un guru molto stravagante e rigido. A complicare le cose ci si mettono gli abitanti del bosco, animaletti ed esseri fatati che, terrorizzati dai turisti e dalla loro maleducazione, cercano di mandare via la band e il loro codazzo di fan. info: Mariangela Corona 335\6323104 mariangela.corona@lalbero.org 2 Equivoci, incantesimi, musica e scherzi divertenti per uno spettacolo allegro e scanzonato, che spinge anche a riflettere sull’importanza della natura e dei suoi equilibri. In scena 22 bambini tra i 6 e i 12 anni. “Abbiamo lavorato molto sul movimento e sull’improvvisazione: i bambini hanno una naturale capacità di esprimersi attraverso la gestualità e la mimica, che trovano un grande spazio nello spettacolo. Ognuno di loro interpreta un ruolo assai lontano dalla propria realtà: c’è il musicista famoso, il gufo, la fata, il folletto. Ognuno dei piccoli protagonisti si è impegnato moltissimo per interpretare il proprio ruolo al meglio, come se fosse un attore professionista. Credo che sia questo ciò che rende valido il metodo dell’Albero e che ci consente, da quasi vent’anni, di tenere aperta e attiva la nostra scuola: trattare i nostri allievi con la stessa professionalità che riserviamo ai professionisti. Per questo i nostri non sono semplici saggi di fine anno, bensì spettacoli a tutti gli effetti.” Alessandra Maltempo, direttore artistico dell’Albero. “Green Rock” debutta mercoledì 13 giugno alle ore 20.30 presso il Teatro Ruggiero di Melfi, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|