HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aurelia Sole, ha rimesso incarico presidente Fondazione Matera-Basilicata 2019

13/03/2018

La Rettrice dell’Università della Basilicata, Aurelia Sole, ha rimesso il suo incarico di presidente pro tempore della Fondazione Matera-Basilicata 2019: “Con l’approvazione del nuovo assetto statutario, che auspico possa dare un nuovo e ulteriore slancio all'azione della Fondazione – ha evidenziato la Rettrice - ritengo di aver portato a termine il mio compito. In questo particolare momento storico e politico il mio ruolo, e quindi, quello dell'Ateneo che rappresento, non può che essere super partes, tanto più in relazione alla rilevanza che questo appuntamento riveste per Matera e per l’intera regione”.
Il Consiglio d’indirizzo si è riunito per il riassetto dello statuto approvato dagli organi competenti degli enti fondatori, in coerenza con quanto richiesto dalla Prefettura di Matera. Il passo successivo sarà l’insediamento del Cda e la nomina del presidente e del vicepresidente, così come richiesto nel nuovo statuto.
La Rettrice – dal conferimento dell’incarico di presidente pro tempore, il 29 febbraio 2016 - ha quindi ricordato che “è stata portata avanti la costruzione e la piena operatività della Fondazione, con un riscontro positivo della Commissione europea sulle verifiche periodiche di monitoraggio, e con la piena attuazione di quanto previsto nel dossier di candidatura di Matera a Capitale della cultura per il 2019”.
“Sono orgogliosa – ha detto la professoressa Sole - di lasciare un’eredità positiva riconosciuta a livello nazionale e internazionale”.
Oggi la Fondazione, grazie anche al potenziamento dell’organico, ha infatti già presentato in largo anticipo gran parte degli eventi in programma nel 2019, oltre ad avere avviato i progetti pilastro dell'Istituto Demo-Etno-Antropologico (Idea), dell’Open Design School, che ha già predisposto la mappatura degli spazi necessari per i diversi eventi, del Build Up e delle proposte per le quattro grandi mostre del 2019. E’ stato conseguito l’obiettivo del pieno raggiungimento del budget del progetto, attraverso la ricerca dei fondi tra i privati e il perfezionamento dei contributi degli enti pubblici. Si è consolidato il rapporto con la città di Plovdiv, gemella di Matera per il 2019, predisponendo una serie di azioni in comune. E’ stato predisposto, ed è in via di completamento, il piano per la riqualificazione e l’utilizzo della Cava del Sole. E’ stata poi realizzata la piattaforma della Community Mt2019 e un nuovo punto informativo di Matera Basilicata 2019 nell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari. Il progetto “Ecoc” è stato presentato a livello nazionale e internazionale, ed è già largamente diffusa la notorietà di Matera, tanto da riconoscerla, sin da oggi, quale Capitale della cultura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo