HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vigevano, incontro con Vincenzo Labanca su Trilogia dei briganti

5/05/2011

Promosso dall’Associazione Culturale delle Genti Lucane “ Rocco Scotellaro” di Vigevano , con il patrocinio del Comune ed il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano,
si è svolto il tanto atteso incontro con lo scrittore lucano Vincenzo Labanca, imperniato sulla trilogia scritta sul brigantaggio in Lucania.
A fare gli onori di casa , nella Sala “ Franzoso” della Biblioteca Civica, è stato il presidente dell’Associazione, Vincenzo Rosato, mentre il saluto del Comune è stato portato dal vice sindaco, Andrea Ceffa.
Tonino Rizzo e Michele Linzalata hanno condotto il dibattito incentrato sul fenomeno del brigantaggio, anche in relazione alle celebrazioni dell’Unità d’Italia. Dai vari interventi è emerso chiaro il grave danno subito dalle popolazioni meridionali, quando, ad ogni costo, si volle unire un’Italia che non c’era.

Altrettanto chiara è risultata anche la ferma determinazione di “ concorrere” , fermo restando le peculiarità di ogni popolo, alla crescita dell’Italia Unita, basata su nuovi presupposti di collaborazione e anche su risarcimenti, morali ed economici, per un passato che ha visto le regioni meridionali fortemente danneggiate.
L’ Inno di Mameli, cantato dal pubblico molto partecipe e commosso, ha chiuso la manifestazione, con appuntamento già fissato al prossimo 21 maggio, con l’incontro con altri autori lucani.

Giovanni Labanca





Foto.
Vincenzo Labanca durante il suo intervento,tra Michele Linzalata e Tonino Rizzo.

Il saluto del vice sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo