|
Matera 2019 presenta programmi e proposte a Melfi |
---|
27/02/2018 | La Fondazione “Matera–Basilicata 2019” presenta alla città e alla comunità di Melfi progetti e proposte in vista del 2019, anno nel quale la città dei Sassi è stata designata Capitale europea della Cultura.
L’ importante e significativo incontro, in programma alle 17 di giovedì 1 Marzo presso il Centro Culturale Nitti (vico San Pietro snc), è stato promosso dalla Fondazione e dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” allo scopo di conoscere l’attività progettuale della Fondazione “Matera-Basilicata 2019”, di verificare eventuali azioni sinergiche tra i due organismi in vista dell’importante appuntamento culturale e le ripercussioni che tale evento può avere sul territorio. Introdotti dal presidente della Fondazione Nitti Stefano Rolando interverranno la presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019 Aurelia Sole e il direttore generale Paolo Verri. Insieme all’assessore alla Cultura di Melfi Raffaele Nigro e con le conclusioni del Sindaco Livio Valvano. Sono invitati all’evento gli ex-sindaci della Città.
L’incontro assume ancora più importanza non solo per gli autorevoli relatori che vi prenderanno parte, ma anche per il qualificato programma che lo precederà, Cda e Comitato Scientifico della Fondazione Nitti, nel quale sarà varato anche il calendario di iniziative per celebrare degnamente i prossimi anniversari nittiani. Circa l’articolazione complessiva della giornata il presidente della Fondazione Stefano Rolando ha dichiarato:
"Il pomeriggio programmato giovedì 1 marzo al Centro Nitti di Melfi è di grande significato e importanza. Dalle 15 alle 17 riuniamo in seduta congiunta consiglio di amministrazione e comitato scientifico della Fondazione per varare i progetti più importanti di un biennio (2018-2019) in cui, con gli occhi alla storia, dobbiamo ricordare il centocinquantenario della nascita di Nitti, il centenario della pace di Versailles e delle questioni di fondo della fragile pace in Europa e, nel 2019, del centenario del governo Nitti, un anno cruciale per il nostro Paese. Ancora con gli occhi più indietro variamo un nostro programma che consideriamo un contributo al millenario della città di Melfi, che sarà una sorpresa. Poi, con gli occhi al futuro, intendiamo avviare progetti importanti soprattutto per Melfi e Maratea, cioè per il Centro Nitti e per Villa NItti, in un quadro finalmente programmato con la Regione. Poi, alle 17 ricordiamo in seduta pubblica il professor Giuseppe Galasso, insigne storico e meridionalista, presidente del nostro comitato scientifico scomparso a Napoli il 12 febbraio. È ancora di seguito e con la cittadinanza ospitiamo i vertici di "Matera 2019" (la presidente Aurelia Sole, che è anche nostra vicepresidente, e il direttore Paolo Verri), per ascoltare contenuti e proposte del calendario di Matera capitale europea con attenzione ai profili di coinvolgimento del sistema regionale lucano".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|