|
Matera, “tappa” delle Passeggiate Onyx ad Olivarum |
---|
10/06/2012 | È terminata la prima fase delle Passeggiate dell’Onyx, che riprenderà il 2 settembre, nell’ambito del Gezziamoci 2012, con il consueto concerto all’alba. Lo fa sapere, in una nota, l’ufficio stampa dell’organizzazione.
Nell’ultimo appuntamento delle ‘Passeggiate’ – spiega una nota - i 40 partecipanti hanno seguito un percorso trekking, guidati da Michele Cappiello, guadando il torrente Gravina, risalendo un versante immerso nella macchia mediterranea e concludendo con una vera e propria scuola del gusto dedicata a olii e olive, a cura di Giovanni Lacertosa, in concomitanza con l’edizione 2012 della rassegna Olivarum attualmente in corso a Matera.
Le olive al forno di Ferrandina, presidio Slow Food, in particolare, hanno accompagnato le lettura di pagine tratte dal libro di Mariolina Venezia ‘Mille anni che sto qui’. Profumi e sapori degli olii d’oliva hanno poi consentito di approfondire la conoscenza e le tecniche di degustazione. I partecipanti, infatti, si sono trasformati in ‘assaggiatori d’eccezione’, seguendo le tecniche degli esperti del Panel di Metapontum Agrobios. In questo modo hanno potuto apprezzare qualità come il fruttato, l’amaro e il piccante attraverso un’analisi sensoriale. La passeggiata si è chiusa al Centro visite del Cea (Centro di educazione ambientale) nei locali della scuola elementare del Villaggio Pianelle, all’ingresso dell’abitato di Montescaglioso. Il gruppo – conclude la nota - ha quindi visitato la collezione di erbe aromatiche e degustato la bruschetta con pane di Matera Igp, offerta dall’omonimo Consorzio”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|