HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenza lucana: un incontro dedicato a Pitagora

7/02/2018

Pitagora tra mitologia e futuro, realtà e fiction. Del grande filosofo e pensatore greco si parlerà a Taranto, venerdì 9 febbraio con inizio alle ore 18.00, nella sede dell’Associazione culturale “Presenza Lucana” (in Via Veneto 106/a), durante la presentazione dell’antologia di racconti “L’enigma di Pitagora e altre storie” (ed. Altrimedia), dello scrittore e giornalista materano Filippo Radogna.
Alla serata, dopo i saluti del presidente di “Presenza Lucana” Michele Santoro, interverranno Maria Antonella D’Agostino, presidente dell’Associazione “Matera Poesia 1995” e Vito Epifania, editore e project manager. Inoltre, i giornalisti Franco Martina e Anna Giammetta converseranno con l’autore.
“Taranto e Metaponto – ha dichiarato Michele Santoro - hanno segnato l'apogeo della storia magnogreca. Le due splendide città furono accomunate dalla figura del grande filosofo e matematico Pitagora, infatti, dopo Crotone e Metaponto, la Scuola Pitagorica fiorì anche a Taranto, tant’è che Archita, uomo di multiforme ingegno che governò l’antica Taranto si ispirò ai principi di Pitagora. Ma ci sono altri fattori economici e territoriali, oltre alla storia della Magna Grecia e all’archeologia, che ieri come oggi rendono vicini i due territori appartenenti a queste due regioni sorelle che sono Puglia e Basilicata. La presentazione del libro di Filippo Radogna, le cui narrazioni, tra enigmi e leggende, si svolgono sulle rive dello Jonio, tra le splendide vestigia magnogreche di Taranto e Metaponto e la millenaria Città dei Sassi, sarà un momento per mettere in contatto queste realtà anche alla luce dell’appuntamento di ‘Matera Capitale europea della cultura 2019’ che – ha concluso Santoro- vedrà una delle quattro grandi mostre dell’evento dedicata proprio alla complessa figura di Pitagora”. Presenza Lucana comunica che l’ingresso alla conferenza sarà libero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo